microonda Onda elettromagnetica con frequenza f maggiore di 1 GHz, cioè con lunghezza d’onda λ [...] , e cioè chiusi in involucri metallici privi di aperture. 2. Applicazioni delle microonde 2.1 Forno a microonde. - Un forno a m. è costituito da un contenitore metallico chiuso nel ... ...
Leggi Tutto
isolatore Nella tecnica delle microonde dispositivo direzionale che, sfruttando le proprietà di una ferrite, si lascia attraversare da microonde dirette in un certo verso (indicato normalmente da una freccia sull’i.), arrestando invece quelle dirette nel verso opposto. ...
Leggi Tutto
Un cannone a microonde per combattere il terrorismo. Uno strumento prezioso, già in uso negli Stati Uniti d’America, che consente di bloccare auto e camion guidati a grande velocità ed evitare, quindi, stragi come quelle avvenute a Barcellona e Nizza ...
Leggi Tutto
ferrod Tipo di antenna direttiva per microonde, costituita da una cortina di bacchette parallele di ferrite, alimentate da guide d’onda. ...
Leggi Tutto
fóndo còsmico, radiazióne di Radiazione a microonde costituita da fotoni di corpo nero a temperatura di 2,73 K. Fu osservata per la prima volta da A.A. Penzias e R.W. Wilson nel 1965 e, secondo la teoria del big-bang, è stata prodotta nelle primissime fasi evolutive dell'Universo (radiazione fossile ...
Leggi Tutto
gyrotron Termine inglese indicante la sorgente per microonde e onde millimetriche di grandissima potenza (fino a ∼ 1 MW di picco a 200 GHz), che emette l’energia elettromagnetica irradiata da elettroni relativistici rotanti in un intenso campo magnetico assiale. È impiegato nella fisica dei plasmi e ...
Leggi Tutto
circolatore Dispositivo non reciproco usato nel campo delle microonde. È dotato di un certo numero di terminali tali che l’energia che entra in uno di essi è trasferita con bassa attenuazione verso il terminale adiacente, ma solo in un certo verso e non viceversa. ...
Leggi Tutto
: dispositivo, simile a un b. ottico (v. oltre), per esperienze e misurazioni di ottica delle microonde. ◆ B. ottico: robusto b. metallico o di pietra dalla superficie ben piana e rigida, oppure robusta guida metallica prismatica, su cui si dispongono, mediante appositi sostegni, componenti ottici ...
Leggi Tutto
microónda s. f. [comp. di micro- e onda]. – Nella classificazione delle radioonde, denominazione di quelle la cui lunghezza d’onda non supera 1 metro, cioè la cui frequenza è non minore di 300 megahertz; ...
agg. Detto di recipiente che può essere messo nel forno a microonde per cucinarne il contenuto. ◆ [domanda] leggo su una confezione di verdure surgelate “Busta Microondabile”, e subito mi viene il mal ...