microscopio Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli. 1. Cenni storici [...] un normale m. ottico e la produzione di immagini a forte contrasto che mostrano dettagli fini non altrimenti visibili. Il m. acontrastodifase sfrutta l’interferenza fra le onde ... ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, I, p. 550) Negli ultimi anni sono stati fatti numerosi progressi nella conoscenza dei livelli di organizzazione cellulare. Le nuove tecniche di biologia [...] per studiare la struttura e l'organizzazione cellulare. Con il microscopio ottico acontrastodifase, a interferenza o a campo scuro, è possibile osservare le c. nel loro stato ... ...
Leggi Tutto
di Rodolfo Amprino Anatomia sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove [...] standardizzazione tecnica introdotti da A. Carrel , resero agevoli a partire dal 1912 precise indagini sulle cellule viventi. Il microscopioacontrastodifase, ideato assai più ... ...
Leggi Tutto
LEGHISSA, Silvano. - Nacque a Pola, in Istria, il 9 sett. 1914 da Giuseppe, falegname mobiliere, e Maria Fattor. Compì i primi studi nel liceo-ginnasio Giosuè Carducci [...] [1940], pp. 272-308; Osservazioni preliminari con microscopioacontrastodifase sul cortex e sulle guaineectoplasmatiche dell'uovo di Ascidia malaca, ibid., XXII [1949], pp. 90 ... ...
Leggi Tutto
istologia Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, [...] , come l’osservazione con il microscopioacontrastodifase, l’osservazione con luce polarizzata, con raggi ultravioletti (microscopioa fluorescenza) o infrarossi, associata alla ... ...
Leggi Tutto
patologia Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; [...] , facendo uso del microscopioacontrastodifase, polarizzatore a fluorescenza, nonché del microscopio elettronico, ha esteso il suo campo di studio ai costituenti subcellulari ...
Leggi Tutto
fuso mitòtico (o meiòtico) In biologia, gruppo di fibre che determina i movimenti ordinati dei cromosomi e dei cromatidi [...] l’estremità (poli del fuso). È visibile nella cellula vivente con il microscopioacontrastodifase; a differenza dei cromosomi non assume coloranti basici (fuso acromatico) e si ... ...
Leggi Tutto
istopatologia Parte dell’anatomia patologica che persegue lo studio delle alterazioni strutturali dei tessuti con i metodi propri dell’istologia. Ha assunto un particolare [...] e l’istofisica (➔ istologia), sia con il perfezionamento dei mezzi di lettura dei preparati (microscopioacontrastodifase e a luce polarizzata, microscopio elettronico). ...
Leggi Tutto
CITOLOGIA (X, p. 461). - I più notevoli progressi della citologia, in questi ultimi anni, si riferiscono al capitolo della cariologia, cioè allo studio della struttura e del comportamento [...] , si dà oggi molto valore. Esso si è assai perfezionato mercé il microscopioacontrastodifase, che è stato costruito in Germania nei primi anni della seconda Guerra mondiale ...
Leggi Tutto
STRUMENTI ottici (XXXII, p. 875). - Negli ultimi 25 anni, il progresso conseguito negli s. ottici è stato notevole; esso è essenzialmente consistito nella realizzazione [...] l'invenzione del microscopioacontrastodifase (F. Zernike), che permette l'osservazione di oggetti assolutamente trasparenti sfruttando le differenze difase prodotte nell'onda ...
Leggi Tutto
microscòpio s. microscopio [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da Galileo ...
tricoleucocito (o tricoleucocita) s. m. [comp. di trico- e leucocito, che traduce l’ingl. hairy cell, propr. «cellula villosa, cellula capelluta», così chiamata per l’aspetto conferitole da numerose estroflessioni ...