MIDOLLOspinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord). - Il midollospinale è quella parte [...] dell'ampio canale che in fasi precoci dello sviluppo embrionale percorre l'abbozzo del midollospinale in tutta la sua lunghezza. Il canale è contornato da un grosso strato di ... ...
Leggi Tutto
Un rivoluzionario studio condotto da un team di ricercatori del Kentucky Spinal Cord Injury Research Center della University of Louisville potrebbe dare nuove speranze ai pazienti [...] midollospinale e costretti sulla sedia a rotel ... ...
Leggi Tutto
siringomielia Malattia del midollospinale, caratterizzata dal progressivo sviluppo di una cavità nella sostanza grigia. Siringobulbia Varietà [...] della muscolatura faringea, anestesia del primo ramo del trigemino, vertigini e nistagmo. Siringomielite Varietà di mielite spinale con formazione di cavità nella sostanza grigia. ... ...
Leggi Tutto
motoneurone Cellula nervosa delle corna anteriori del midollospinale, che trasmette alla periferia gli impulsi motori. Nell’arco riflesso o diastaltico il m. assicura la risposta agli stimoli; può essere percorso, in circostanze diverse, da impulsi aventi differente origine, essere, cioè, ...
Leggi Tutto
mielografia Esame radiologico del midollospinale per la ricerca di varie alterazioni (compressione ecc.) che si pratica con l’introduzione di un mezzo di contrasto radiologico nello spazio subaracnoideo . ...
Leggi Tutto
cordotomia Sezione chirurgica dei fasci antero-laterali del midollospinale, talora praticata nel trattamento dei dolori ribelli ad altra terapia (tumori, tabe ecc.). ...
Leggi Tutto
mielite Affezione infiammatoria del midollospinale, primitiva o trasmessa dalle meningi (meningomielite). Può limitarsi al midollo o interessare [...] Tra le forme acute, la m. trasversa colpisce uno o più segmenti vicini del midollospinale a frequente localizzazione dorsale; si manifesta con sintomi motori e sensitivi (paralisi ... ...
Leggi Tutto
ematomielia Emorragia nella compagine del midollospinale che insorge in seguito a trauma, con o senza frattura vertebrale, o spontaneamente per sforzi fisici [...] . La topografia delle paralisi e dei disturbi sensitivi varia a seconda dei segmenti spinali colpiti e delle dimensioni del focolaio. La prognosi è sempre riservata, perché possono ... ...
Leggi Tutto
epicono Il tratto del midollospinale costituito dall’ultimo segmento lombare e dai primi due segmenti sacrali. La sindrome dell’e. deriva dalla lesione traversa dell’e.; è caratterizzata da disturbi motori e sensitivi a carico del perineo e degli arti inferiori. ...
Leggi Tutto
gammaneuroni Neuroni delle corna anteriori del midollospinale, di piccole dimensioni, i cui cilindrassi innervano le fibre muscolari che decorrono nel fuso, facilitando gli impulsi afferenti dalle terminazioni neuromuscolari a eccitare i motoneuroni alfa dello stesso muscolo. ...
Leggi Tutto
spinale agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In anatomia, che ha rapporto, diretto o indiretto, con la spina dorsale o colonna vertebrale: muscoli spinale, i muscoli ...
midollare agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale midollare, il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; ...