• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
il chiasmo
biografico
vocabolario
webtv
56 risultati
Tutti i risultati
Lingua [1]

Costruire un futuro con i migranti

Atlante (2022)

Costruire un futuro con i migranti «Fra i segnali incoraggianti troviamo, ad esempio, la ripresa della crescita della popolazione straniera residente in Italia: i dati al 1° gennaio 2022 parlano di 5.193.669 cittadini stranieri regolarmente residenti, cifra che segna una ripresa dall ... Leggi Tutto

UNHCR, oltre 3000 migranti morti in mare nel 2021

Atlante (2022)

UNHCR, oltre 3000 migranti morti in mare nel 2021 Secondo un rapporto appena diffuso dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, sono più di 3000 le persone morte o scomparse nel 2021 nel tentativo di raggiungere le coste europee attraverso il Mediterraneo centrale e occidentale e l’ ... Leggi Tutto

Identità, lingua e libertà

Atlante (2022)

 Identità, lingua e libertà ‘Fuori dalla scuola’ sono innumerevoli i luoghi dove si insegna l’italiano a giovani, adulti, bambini migranti. Essi hanno spesso nomi soavi come ITAMA italiano per le mamme, oppure evocativi di altri [...] mondi come Asnada e Ataya. Alcuni hanno radici p ... Leggi Tutto

Migranti d’America

Atlante (2021)

Migranti d’America Con le carovane migranti centroamericane e l’esodo venezuelano, la questione migratoria è finita in cima alla cronaca e all’agenda politica di molti Paesi del subcontinente. Proviamo a capirne cause e [...] conseguenze, guardando sia ai Paesi d’origine si ... Leggi Tutto

L’UE e la crisi dei migranti al confine fra Bielorussia e Polonia

Atlante (2021)

L’UE e la crisi dei migranti al confine fra Bielorussia e Polonia Momenti di grande tensione al confine fra Bielorussia e Polonia, dove si stanno contrapponendo gli eserciti e dove si concentrano migliaia di migranti provenienti principalmente dal Medio Oriente. In seguito [...] a numerosi tentativi da parte dei migranti ... Leggi Tutto

La particolare origine dell’emergenza migranti a Ceuta

Atlante (2021)

La particolare origine dell’emergenza migranti a Ceuta Sono rientrati in Marocco la maggior parte dei migranti, 5.600 su 8.000, che erano penetrati in modo illegale, a nuoto o scavalcando le recinzioni, nell’enclave spagnola di Ceuta, nelle due giornate di [...] lunedì 17 e martedì 18. In parte sono stati rip ... Leggi Tutto

L’accordo sui migranti a cui UE e Turchia non intendono rinunciare

Atlante (2021)

L’accordo sui migranti a cui UE e Turchia non intendono rinunciare L’accordo è stato trovato. O meglio, rinnovato. Dovremo però attendere ancora per capire precisamente la cifra esatta che l’Unione Europea (UE) ha deciso di garantire alla Turchia per assistere i rifugiati [...] che ospita e impedire ad altri migranti di r ... Leggi Tutto

L’inferno dei migranti sulla rotta balcanica

Atlante (2021)

L’inferno dei migranti sulla rotta balcanica L’inferno esiste sulla terra. Negli ultimi tempi ha preso alloggio nella Bosnia nord-occidentale, nel Cantone di Una-Sana, al confine con la Croazia. Qui continuano ad ammassarsi migliaia di persone che affrontano condizioni estreme pur di garantirs ... Leggi Tutto

Emergenza naufragi nel Mediterraneo

Atlante (2021)

Emergenza naufragi nel Mediterraneo Nel Mediterraneo cresce il numero dei migranti che perdono la vita cercando di raggiungere l’Europa. Un dato che scuote le coscienze e induce a una riflessione ampia sulle responsabilità dell’Unione Europea [...] (UE) per quanto riguarda la gestione dei f ... Leggi Tutto

Italiani che lasciano l’Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi

Atlante (2021)

Italiani che lasciano l’Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi AA. VV.Italiani che lasciano l’Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisia cura di Marco Alberio e Fabio BertiMilano, Mimesis Edizioni, 2020 Sono talenti o sono stranieri? Si sentono più expat o [...] più migranti? Possiamo chiamarli cervelli o è pi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
migrante
migrante agg. [part. pres. di migrare]. – 1. Che migra, che si sposta verso nuove sedi: popoli, gruppi etnici m.; animali, uccelli migranti. 2. Con sign. più tecnici, in biologia e medicina, di cellula o organo che ha capacità o possibilità...
migrante digitale
migrante digitale loc. s.le m. e f. Chi ha imparato a utilizzare le tecnologie digitali in età adulta; immigrato digitale. ◆  L'autore non pretende di parlare per un’intera generazione, né utilizza concetti tanto roboanti quanto vacui ("nativi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Al è dut diviers: la variazione linguistica in friulano, lombardo e veneto in Brasile
Accade spesso che lingue ereditarie molto simili tra loro tendano a convergere: se i parlanti di varietà linguistiche simili si trovano a convivere all’interno della stessa comunità di migranti o di discendenti, spesso ha luogo un livellamento,...
Al è dut diviers: la variazione linguistica in friulano, lombardo e veneto in Brasile
Accade spesso che lingue ereditarie molto simili tra loro tendano a convergere: se i parlanti di varietà linguistiche simili si trovano a convivere all’interno della stessa comunità di migranti o di discendenti, spesso ha luogo un livellamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali