Cervantes Saavedra ‹... saabħédħra›, Miguelde. - Scrittore ( [...] con la materia consueta del romanzo pastorale, derivata in parte dalla Diana di J. de Montemayor, allusioni a persone reali, novelle, versi in onore di poeti contemporanei; le Ocho ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] della S. con il Don Quijote di M. deCervantes. Nel 16° e 17° sec. lo spagnolo , nel León e nella Galizia (S. Miguelde Escalada, 913 ca.; S. Miguel di Celanova, 936; S. Baudel di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia (2012)
Alessandro Manzoni Alessandro Manzoni non fu un filosofo. Tuttavia attraversò le discussioni filosofiche del suo tempo alla ricerca costante di una conciliazione tra filosofia morale [...] inedito da trascrivere, aveva guardato alla struttura più mossa del Don Chisciotte di MigueldeCervantes; e aveva messo all’origine del suo romanzo i racconti alla carlona che ...
Leggi Tutto
VOLPONI, Paolo. – Primogenito di Arturo e Teresa Filippini, nacque a Urbino il 6 febbraio 1924. Il nonno paterno aveva una fornace di laterizi di cui più [...] di s. Francesco e Dante, MigueldeCervantes, Nikolaj Gogol′, Fëdor Dostoevskij, Giovanni Poesie e poemetti 1946-66, a cura di G. De Santi, Torino 1980, seguita da Con testo a ...
Leggi Tutto
EXIMENO PUJADES, Antonio. - Nato a Valencia il 26 sett. 1729 da Vicente Eximeno e Maria Francisca Pujades, dopo i primi studi compiuti nel seminario de nobles di [...] madre" (Don Lazarillo, II, pp. 3 s.); e dedicherà un'opera, l'Apologia deMigueldeCervantes, a liberare l'artista da ogni obbligo di rigida aderenza al reale. Infine, negli ... ...
Leggi Tutto
Trapiello, Andrés. – Scrittore spagnolo (n. Manzaneda de Torío 1953). Poeta, romanziere e saggista, dopo aver maturato numerose esperienze redazionali ha esordito nella scrittura [...] contemporanea. Della sua produzione tradotta in lingua italiana occorre citare: Las vidas deMigueldeCervantes (1993; trad. it. 2006); Los amigos del crimen perfecto (2003; trad ... ...
Leggi Tutto
García Nieto 〈... -é-〉, José. - Poeta spagnolo ( [...] cielo de Roma (1984); Galiana (1986); Carta a la madre (1988); Mar viviente (1989). Membro della Real academia española dal 1982, nel 1996 ricevette il premio MigueldeCervantes. ...
Leggi Tutto
Navarro y Ledesma ‹... i ledℎéʃma›, Francisco. - Scrittore spagnolo ( [...] literatura general (1900-02) e di una vita di Cervantes (El ingenioso hidalgo MigueldeCervantes Saavedra, 1905), nella quale all'amenità del racconto si unisce l'esattezza dell ...
Leggi Tutto
Pellicer y Saforcada ⟨... -àdℎa⟩, Juan Antonio. - Erudito (Encinalcorba, [...] 1806). Curò una edizione del Quijote in cinque volumi (1797) e pubblicò una Vida deMigueldeCervantes (1800) ancora oggi utile per il gran numero di notizie e documenti raccolti ...
Leggi Tutto
Delibes 〈delìbhes〉, Miguel. - Narratore spagnolo ( Valladolid [...] Mi vida al aire libre (1989), Señora de rojo sobre fondo gris (1991), La vida sobre ). Nel 1993 gli è stato assegnato il premio Cervantes. Ha scritto ancora, tra l'altro, la ... ...
Leggi Tutto
donchisciòtte (o Don Chisciòtte) s. m. – Propr., nome del protagonista dell’omonimo romanzo spagnolo di Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616), assunto per antonomasia a indicare persona di sentimenti ...
dulcinèa (o Dulcinèa) s. f., letter. – La donna amata, l’innamorata: è andato a trovare la sua dulcinea; è propriam. il nome poetico col quale Don Chisciotte, nel romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra ...