Puigdemont i Casamajó, Carles. – Uomo politico e giornalista spagnolo (n. Amer 1962). Collaboratore del quotidiano El Punt dal 1982, direttore dell'Agencia catalana de notícies (1999-2002) e del quotidiano [...] in Italia con l'accusa di reati contro l'ordine e la sicurezza pubblica nazionale, poi rilasciato senza alcuna misuracautelare. Nel luglio 2023, a ridosso delle consultazioni legislative anticipate, la procura della Corte Suprema ha chiesto l ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] . Allo stesso tempo, la Cisgiordania ha risentito della costruzione del muro che la separa da Israele, come misuracautelare contro il proliferare di attentati suicidi all’interno del territorio israeliano. Ciò limita i movimenti tra i Territori ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] i figli dei miei dipendenti che avessero avuto bisogno di lavoro (Camera dei deputati, Domanda di autorizzazione a eseguire la misuracautelare n. 26, 2011, p. 87).
L’appoggio del politico, a sua volta, assicura al clan camorrista un vantaggio ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] in condizioni economiche migliori. La Cisgiordania ha risentito della costruzione del muro che la separa da Israele, come misuracautelare contro il proliferare di attentati suicidi all’interno del territorio israeliano. Ciò limita i movimenti tra i ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] in condizioni economiche migliori. La Cisgiordania ha risentito della costruzione del muro che la separa da Israele, come misuracautelare contro il proliferare di attentati suicidi all’interno del territorio israeliano. Ciò limita i movimenti tra i ...
Leggi Tutto
MORDINI, Antonio
Fulvio Conti
MORDINI, Antonio. – Nacque a Barga, in provincia di Lucca, il 1° giugno 1819 da Giuseppe e da Marianna Bergamini.
Il padre, membro di un’agiata famiglia da oltre un secolo [...] , cui restò estraneo, e a esprimere aperto dissenso dalle posizioni di Mazzini. Costretto nel dicembre 1857 da una misuracautelare del governo piemontese a lasciare Genova per trasferirsi a San Remo, Mordini nei due anni seguenti, pur non abiurando ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] al giudice una pronuncia c.d. sospensiva dell’efficacia dell’atto. Inizialmente era prevista una sola misuracautelare e tipica, vale a dire la sospensione del provvedimento impugnato. L’evoluzione della giurisprudenza amministrativa, seguita ...
Leggi Tutto
In diritto, serie di atti tra loro collegati e rivolti al conseguimento di uno stesso fine, tale per cui a ogni atto (o gruppo di atti) interno alla serie è riconducibile un’efficacia giuridica di tipo [...] richiesta la revoca o la modifica della stessa (art. 669 decies). Inoltre, contro l’ordinanza che concede o nega la misuracautelare, è possibile proporre reclamo per contestare la validità o la giustizia del p. (art. 669 terdecies).
Il reclamo si ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] causa della lite che è stata temeraria. Il risarcimento dei danni è dovuto anche per l’attuazione di una misuracautelare o per aver iniziato l’esecuzione forzata senza la normale prudenza, se viene accertata giudizialmente l’inesistenza del diritto ...
Leggi Tutto
cautelare1
cautelare1 agg. [der. di cautela]. – 1. Prudenziale, che mira a garantire, a proteggere: misure c.; provvedimenti di carattere cautelare. In partic., nel linguaggio giur.: misure c., provvedimenti del giudice civile diretti a conservare...
sequestro
sequèstro s. m. [dal lat. sequestrum «deposito presso terzi di un oggetto contestato», der. di sequester «depositario, mediatore», e questo der. a sua volta dall’avv. secus «diversamente»]. – 1. Nel linguaggio giur., misura cautelare,...