ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685). Apparecchi elettrici di misura industriale. Generalità. - Gli apparecchi di misura [...] stessa dello strumento, il contatore a induzione è oggi forse l'apparecchio di misuraelettrico più diffuso (fig. 60). I costruttori sono riusciti a contenerne gli errori entro ... ...
Leggi Tutto
Focàccia, Basilio. - Ingegnere elettrotecnico italiano (Ortodonico 1889 - [...] ="None" uri="/enciclopedia/montecorice/">Montecorice 1968); prof. univ. dal 1931, ha insegnato misureelettriche a Napoli, poi (1938-60) elettrotecnica generale a Roma . Socio dell ...
Leggi Tutto
oscilloscopio Strumento che permette la visualizzazione e la misura/">misura di fenomeni oscillatori o comunque variabili nel [...] tempo. L’uso dell’o. è essenziale nel campo delle misureelettriche ed elettroniche. 1. O. analogici Un o. analogico usa come elemento rivelatore e visualizzatore un tubo a raggi ... ...
Leggi Tutto
circùito elèttrico Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche; la connessione [...] , per es., i circuiti elettronici, i circuiti per la telefonia o quelli per misureelettriche. Per c. chiuso si intende una configurazione circuitale tale da permettere l'effettivo ... ...
Leggi Tutto
Wheatstone 〈u̯ìitstën〉, Sir Charles. - Fisico (Gloucester [...] È noto per il perfezionamento di un accurato strumento (ponte di W.) per la misura/">misura delle resistenze elettriche in un circuito. Vita e opereProf. di fisica (1834) al King's ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; [...] interferometrici quantistici (SQUID). Tali sensori sono comunemente impiegati nei laboratori di misureelettriche e magnetiche e stanno diffondendosi nella ricerca clinica per la ... ...
Leggi Tutto
CHIMICA (per l'etimologia, cfr. alchimia, II, pp. 240-241; fr. chimie; sp. química; ted. Chemie; ingl. chemistry). - La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica [...] alla formazione di un sale AB, ossia a un processo di neutralizzazione: La misura della conducibilità elettrica ci mostra come con la graduale aggiunta della base BOH all'acido AH ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di [...] o più filamenti di DNA, una tecnica già usata in alcune metodologie cliniche. Misureelettriche su fili e rettificatori molecolari Le immagini di molecole adsorbite su superfici ... ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici (XXXIV, p. 187). - Le ricerche rivolte alla conoscenza sempre più approfondita ed al dominio delle sollecitazioni elettriche, dinamiche [...] di produzione e di distribuzione dell'energia elettrica. In particolare, l'aumento di ferro attivo può essere ridotto in larga misura, grazie alle più favorevoli condizioni agli ... ...
Leggi Tutto
MAGNETOENCEFALOGRAFIA La m., che studia l'attività magnetica cerebrale, o ''magnetoencefalogramma'' (MEG), è nata quando il progresso tecnologico ha consentito di rilevare i debolissimi [...] risposte evocate da stimoli in virtù della sua migliore definizione rispetto alle misureelettriche. In campo clinico l'apporto principale ha riguardato lo studio delle epilessie ...
Leggi Tutto
miṡurare (ant. meṡurare) v. tr. [lat. tardo mensurare, der. di mensura «misura»]. – 1. Determinare la misura di una grandezza; eseguire una misurazione; prendere (o trovare, stabilire, calcolare) le misure ...
smorzatóre smorzatore m. [der. di smorzare]. – 1. non com. (f. -trice) Chi smorza. 2. Strumento o dispositivo che serve a smorzare, ad attenuare qualcosa. In partic.: ciascuno dei tasselli di legno ricoperti ...