• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
32 risultati
Tutti i risultati
Economia [18]
Temi generali [7]
Metodi teorie e provvedimenti [7]
Economia politica [3]
Finanza e imposte [3]
Matematica [2]
Storia economica [2]
Biologia [2]
Diritto [2]
Aziende imprese societa industrie [2]

Arrow-Debreu, modello di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Arrow-Debreu, modello di Domenico Tosato Schema teorico di economia competitiva, analizzato negli anni 1950 da K.J. Arrow (➔) e G. Debreu (➔) allo scopo di fornire una dimostrazione rigorosa dell’esistenza [...] direttamente in termini di funzioni di eccesso di domanda, prescindendo dalla regola di aggiustamento (G. Debreu, The Theory of value: An axiomatic analysis of economic equilibrium). A più di 50 anni di distanza, il modello A.-D. costituisce ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA DI MERCATO – TEORIA DEI GIOCHI – MANO INVISIBILE – ECONOMISTI

economia e matematica

Enciclopedia della Matematica (2013)

economia e matematica economia e matematica Metodi matematici di varia complessità sono stati applicati all’analisi di problemi economici sin dagli albori dell’economia moderna. Ma se non sono certo [...] , dopo la seconda guerra mondiale si trasferisce negli usa lavorando prima a Harvard e poi a Berkeley. Il cosiddetto modello di Arrow-Debreu è del 1952: vi si trova dimostrata l’esistenza dell’equilibrio economico generale, senza quelle ipotesi così ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – PROGRAMMAZIONE MATEMATICA – CALCOLO DELLE VARIAZIONI – SECONDA GUERRA MONDIALE – MODELLO DI ARROW-DEBREU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su economia e matematica (1)
Mostra Tutti

equilibrio competitivo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

equilibrio competitivo Matteo Pignatti Situazione di un’economia in condizione di concorrenza perfetta (➔), in cui nessuno degli agenti economici ha incentivo a modificare le proprie scelte di mercato, [...] , proposto da K.J. Arrow e G. Debreu (➔ Arrow-Debreu, modello di), ipotizza l’esistenza, al tempo zero di apertura del mercato, di tutti i mercati contingenti dei beni futuri, sicché l’e. c., detto anche di Arrow-Debreu, soddisfa le ipotesi del ... Leggi Tutto

generazioni sovrapposte, modello a

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

generazioni sovrapposte, modello a Matteo Pignatti Modello di equilibrio economico generale proposto da P. Samuelson (➔; An exact consumption-loan model of interest with or without the social contrivance [...] in modo che tutti gli scambi avvengano all’inizio, al tempo zero, come nel modello standard di Arrow-Debreu (➔ Arrow-Debreu, modello di), se si accetta l’astrazione teorica che a questo mercato partecipino tutti gli agenti, anche quelli non ancora ... Leggi Tutto

macchia solare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

macchia solare In modelli teorici di equilibrio generale che ammettono una molteplicità di equilibri, variabile aleatoria in base alla quale gli agenti economici coordinano le proprie decisioni, la cui [...] ecc., mantenendo ferma l’ipotesi di razionalità degli agenti economici. Il punto di partenza è il modello di equilibrio economico intertemporale di Arrow-Debreu (➔ Arrow-Debreu, modello di), in presenza di incertezza sugli eventi futuri. Affinché ... Leggi Tutto

cash in advance

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cash in advance In una compravendita, pagamento anticipato di un bene o servizio, pari al totale del valore della transazione, prima della consegna dello stesso all’acquirente. Nella teoria economica, [...] c. in a. costituisce uno dei modi per studiare fenomeni monetari all’interno del modello standard di equilibrio economico alla Arrow-Debreu (➔ Arrow-Debreu, modello di), che nella sua versione base non assegna alcun ruolo alla moneta. Un altro modo ... Leggi Tutto

McKenzie, Lionel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

McKenzie, Lionel Economista statunitense (Montezuma, Georgia, 1919 - Rochester, New York, 2010). Dopo aver conseguito il PhD all’Università di Princeton, dal 1956 fu professore di economia all’Università [...] generale: a lui si devono la dimostrazione migliore e il modello più coerente di equilibrio economico generale con produzione, noto come modello Arrow-Debreu-McKenzie (➔ Arrow-Debreu, modello di). La seconda è quella della teoria della crescita e dei ... Leggi Tutto

Debreu, Gerard

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Debreu, Gerard Economista e matematico francese naturalizzato statunitense (Calais 1921 - Parigi 2004). Studiò matematica all’École Normale Supérieure di Parigi. Collaboratore dal 1946 del CNRS (Centre [...] solo dei possibili futuri Stati del mondo, chiamati da allora attività Arrow-Debreu (➔ Arrow- Debreu, modello di). Ricevette molti prestigiosi riconoscimenti, fra cui il titolo di cavaliere della Legion d’onore nel 1976. Nel 1983 fu insignito del ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – ECONOMIA DI MERCATO – LEGION D’ONORE – STATI UNITI – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Debreu, Gerard (2)
Mostra Tutti

Arrow, Kenneth Joseph

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Arrow, Kenneth Joseph Economista statunitense (n. New York, 1921). Professore nelle università di Stanford (1953-68; 1979-91), di Harvard (1968-79)  e all’Institute for Advanced Studies di Vienna (1964; [...] condizioni necessarie per l’esistenza di un equilibrio competitivo in modelli intertemporali e introducendo il concetto di attività pure (➔ Arrow-Debreu, modello di), di decisioni in condizioni di informazione imperfetta, di misura dell’avversione al ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – UNIVERSITÀ DI STANFORD – AVVERSIONE AL RISCHIO – SCIENZE SOCIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arrow, Kenneth Joseph (2)
Mostra Tutti

Equilibrio economico

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Equilibrio economico Bruna Ingrao Giorgio Israel Il concetto di equilibrio economico Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] struttura formale della teoria dell'equilibrio e per valutare i suoi risultati. Se è vero che il modello di Arrow e Debreu è diverso dalla costruzione di Walras, non è meno vero che la logica interna dello sviluppo della teoria porta in modo coerente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA – CONCORRENZA MONOPOLISTICA – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – TABELLA A DOPPIA ENTRATA – RELAZIONE D'EQUIVALENZA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali