LEONTIEF, Wassili. - Economista, nato a Leningrado il 5 agosto 1906 e naturalizzato americano. Fa parte del National Bureau of economic research [...] in base all'osservazione dei fatti, un Tableau économique più analitico di quello di F. Quesnay, capace di illustrare la formazione del reddito nell'economia americana e i rapporti ... ...
Leggi Tutto
pianificazione Formulazione di un piano o programma. architettura P. [...] che poi è stata chiamata analisi delle interdipendenze settoriali o modellodiLeontief. Dopo la Seconda guerra mondiale , grazie al soddisfacente livello d’industrializzazione ... ...
Leggi Tutto
interdipendenza In economia, legame di dipendenza reciproca tra più grandezze. È originata dal fatto che, nella realtà economica, il processo di causalità difficilmente ha una [...] il valore aggiunto realizzato dal sistema economico (il reddito nazionale). Il modellodiLeontief fu applicato alla struttura del sistema economico statunitense nel decennio 1928 ... ...
Leggi Tutto
e settoriali, anàlisi delle (ingl. input-output analysis) Metodo statistico-matematico che analizza le interrelazioni esistenti tra i diversi settori di un sistema economico. [...] aggiunto realizzato dal sistema economico (il reddito nazionale). applicazioni Il modellodiLeontief fu applicato alla struttura del sistema economico statunitense nel 1928-39 ... ...
Leggi Tutto
L'economia matematica 1870-1950 Sommario: 1. Il marginalismo. 2. Gli anni del primo dopoguerra. 3. I contributi di Wald e von Neumann. 4. La programmazione lineare. Di matematica [...] economia del benessere; lo studio delle interdipendenze sollecitato dal modellodiLeontief; lo specifico lavoro di Dantzig, motivato da questioni legate all'organizzazione della ... ...
Leggi Tutto
CAO PINNA, Vera Indiscussa e coraggiosa pioniera dell'econometria italiana, ricordata come una donna gentile, [...] 1954) organizzò un seminario internazionale sugli aspetti teorici e pratici delle applicazioni del modellodiLeontief (che si tenne a Varenna dal 27 giugno al 10 luglio 1954) e ...
Leggi Tutto
output Quantità di beni e/o servizi ottenuti da un’attività di produzione. A seconda dell’unità osservata tale nozione può avere diversi livelli di generalità: dalla [...] o. lordo e L* lo scalare (incognito) che denota la quantità di lavoro richiesta dal sistema. Le equazioni del modellodiLeontief sono: y=Ay+c, (1a) L* = lT. (1b) Sul lato sinistro ... ...
Leggi Tutto
economia Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, [...] analysis di W. Leontief) e nella tecnica per la soluzione di problemi di scelta, a causa di shock esterni inattesi che ‘colgono di sorpresa’ gli agenti. I modellidi ciclo reale, ... ...
Leggi Tutto
produzione L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. [...] di p. aggregata (che trovano riferimento nelle tavole intersettoriali di W. Leontief intelligent manufacturing systems. I modellidi decisione tipici di questo nuovo contesto sono ... ...
Leggi Tutto
ECONOMETRIA (App. III, 1, p. 506). - Metodi di econometria. - Mentre l'e. in senso ampio ha mostrato una crescente varietà di casi in cui metodi matematici e statistici [...] Soluzione e impiego dimodelli econometrici, a cura di G. Parenti, Bologna 1974; Autocritica dell'economista, a cura di F. Caffè, Roma-Bari, 1975; W. Leontief, Postulati teorici e ... ...
Leggi Tutto