modificazionepost-traduzionaleModificazione chimica di una proteina in seguito alla sua traduzione. Si tratta di modificazioni covalenti di varia natura che possono influenzare [...] (Small ubiquitin-like modific), a residui di lisina della proteina. Le modificazionipost-traduzionali vengono effettuate e rimosse da enzimi specifici quali chinasi e fosfatasi ... ...
Leggi Tutto
circadiano, ritmo Ciclo che si compie all'incirca ogni 24 ore, con cui si ripetono regolarmente certi processi fisiologici. I r.c. sono regolati da fattori interni (il cd. orologio biologico) [...] determina invece condizioni indispensabili per sostenere l’oscillazione nel tempo. Queste modificazionipost-traduzionali sono per lo più dovute all’attività di proteine ad azione ...
Leggi Tutto
bioinformatica Disciplina che affronta problemi della biologia con metodologie e strumenti propri delle scienze dell’informazione e computazionali. Riguarda innanzitutto [...] cellulare, il flusso dell’informazione genetica (trascrizione, traduzione, modificazionipost-traduzionali), il destino della cellula (proliferazione, differenziamento ecc.) sono ...
Leggi Tutto
Neuroscienze Parte introduttiva di Pietro Calissano Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che [...] alla riduzione della concentrazione del secondo messaggero e all'abolizione delle modificazionipost-traduzionali da esso indotte. I recettori accoppiati a proteine G sono inclusi ...
Leggi Tutto
PROTEINE (XXVIII, p. 371; App. II, II, p. 621; IV, III, p. 78) Gli studi rivolti alla caratterizzazione strutturale e funzionale delle p. hanno subito un nuovo impulso e una rinnovata [...] delle cellule. Le prime due linee di ricerca si occupano delle cosiddette modificazionipost-traduzionali delle p. che possono essere suddivise a grandi linee in due categorie ...
Leggi Tutto
Biologia cellulare Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare [...] sale a più di 30.000. Gran parte delle proteine sono soggette a modificazionipost;traduzionali, che intervengono cioè quando la loro sintesi è stata completata. Il numero medio ...
Leggi Tutto
EPIGENETICA. - Meccanismi trascrizionali alla base delle caratteristiche epigenetiche. Meccanismi epigenetici e malattie. iPSC: un esempio di riprogrammazione epigenetica. Ereditarietà [...] l’accessibilità della RNA-polimerasi al DNA. Modificazioni di specifiche basi del DNA o modificazionipost-traduzionali degli istoni, proteine che interagiscono direttamente con ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE Biotecnologie di Alberto Albertini sommario: [...] un vettore non equivale alla sua espressione (trascrizione, modificazionipost-trascrizionali, traduzione e modificazionipost-traduzionali). Affinché uno o più geni si esprimano è ...
Leggi Tutto
Tono vasale Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd Regolazione neuroumorale, di John T. Shepherd e Zvonimir S. Katušić Fattori vascolari [...] 'ossido nitrico, del superossido e del perossinitrato. In tal modo, modificazionipost-traduzionali e ossidazioni che provochino cambiamenti conformazionali in proteine bersaglio ...
Leggi Tutto
Biochimica La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni [...] destinazione finale, sia essa intracellulare o extracellulare. In particolare, le modificazioniposttraduzionali possono avere una funzione di indirizzo all'interno del traffico ...
Leggi Tutto