modulo di elasticità (o modulo di Young) Grandezza tipica di un materiale che esprime il rapporto tra deformazione e tensione. Data la possibilità di tre tipi di tensioni (trazione [...] a y e a z di entità ευ=εζ=−νΦχχ/E, dove E è appunto il modulo di elasticità longitudinale o modulo di Young e ν è il coefficiente di Poisson o di contrazione laterale, variabili da ... ...
Leggi Tutto
materiale In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza [...] considerazioni si possono effettuare per quanto riguarda la temperatura di fusione, il moduloelastico e la durezza, che hanno valori elevati nei ceramici (legami molto forti ...
Leggi Tutto
alluminio Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al. [...] carburo di silicio, allumina, boro ecc., caratterizzate da alta resistenza e da elevato moduloelastico, disperse in una matrice di alluminio. 5. Composti Acetato di a. Sale dell ...
Leggi Tutto
ottone Lega di rame e zinco, contenente fino al 45-50% di zinco (o. comuni o binari); talvolta si aggiungono [...] metastabili. Nella tabella sono indicate le caratteristiche meccaniche di alcuni o. più comuni; il moduloelastico, non riportato in tabella, è dell’ordine di 100.000 N/mm2. Gli o ...
Leggi Tutto
polibenzammide Polimero ottenuto dalla policondensazione degli acidi p- e m-amminobenzoici; il prodotto è [...] e, dopo stiramento, anche un’eccezionale resistenza meccanica e un elevatissimo moduloelastico; per tali proprietà il polimero viene impiegato soprattutto per filati speciali e ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ. - L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto [...] sul modello; la distribuzione delle tensioni elastiche sarà la medesima, solo la loro spessore diminuisce della quantità: E essendo il modulo di Young e μ il coefficiente di E ...
Leggi Tutto
CRISTALLI LIQUIDI. - I "cristalli liquidi", o meglio le "fasi liquido-cristalline", sono uno stato della materia intermedio fra quello di un solido [...] è rotata di un angolo fisso in modulo rispetto ai piani adiacenti. Una tale di Hc è dato da dove k è la co-stante elastica relativa alla deformazione imposta da H e d è lo spessore ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri Rispetto all'accezione per la quale si identificavano con tale termine tutti quei materiali di natura organica polimerica con elevate prestazioni [...] -clorotrifluoroetilene (ECTFE) che è uno dei polimeri contenenti fluoro a maggior moduloelastico e resistenza, pur presentando un significativo valore di resilienza. Le poliimmidi ...
Leggi Tutto
Materia soffice La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi [...] posizioni fisse: queste strutture si chiamano cristalli colloidali, e manifestano un moduloelastico piuttosto elevato. Quando un cristallo colloidale viene fatto fluire, imponendo ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89; App. II, 11, p. 691). - Nel continuo sforzo per approfondire lo studio dei materiali (s'intende parlare di materiali da costruzione [...] (m); q il peso di volume (t/m3); E (t/m2) il valore iniziale (elastico teorico) del modulo medio. Non si riesce a cogliere la frequenza di risonanza se il provino è fessurato o ...
Leggi Tutto
termoelàstico agg. [comp. di termo- e elastico] (pl. m. -ci). – Relativo alla termoelasticità. In partic., coefficiente termoelastico, il rapporto tra la variazione del modulo di elasticità di un corpo ...
polibenżamide (o polibenżammide) s. f. [comp. di poli-, benz(oico) e am(m)ide]. – In chimica organica, prodotto della policondensazione degli acidi p- e m- aminobenzoici, termoplastico, di notevole resistenza ...