LUXEUIL, Abbazia di
F. Cecchini
(Luxovium, Lussovium nei docc. medievali)
Abbazia situata nella cittadina diLuxeuil-les-Bains (dip. Haute-Saône), ai piedi dei Vosgi, nella diocesi di Besançon, L. fu [...] dei primi testimoni di quella particolare tipizzazione della corsiva merovingica documentaria detta appunto diLuxeuil. Spetta a Lowe celebre Lezionario di L., dell'ultimo quarto del sec. 7°, prodotto forse per un monastero della regione di Langres ( ...
Leggi Tutto
FRANCA CONTEA (in fr. Franche Comté; A. T., 32-33-34)
André CHOLLEY
*
Antica provincia francese il cui territorio coincide con quello dei tre attuali dipartimenti dell'Alta Saona, del Doubs e del Giura [...] dalla fine del sec. VI, dopo che S. Colombano ebbe fondato il monasterodiLuxeuil; e l'influenza politica di cui, a partire dall'età carolingia, godettero gli arcivescovi di Besançon.
Morto nel 1032 Rodolfo III, ultimo sovrano del terzo regno ...
Leggi Tutto
AZZONE di Montier-en-Der
Angelo Monteverdi
Monaco, maestro, agiografo. Nato verso il 920 nel Giura, fu educato nel monasterodiLuxeuil, poi chiamato successivamente a insegnare in quelli di Saint-Èvre [...] ivi fu eletto abate (967), e in tale qualità passò più tardi a reggere il monasterodi S. Benigno a Digione (990). Infine, intrapreso il pellegrinaggio di Terrasanta, morì sulla nave durante il tragitto, nel 992. Ebbe rapporti d'amicizia con Gerberto ...
Leggi Tutto
ANGELOME de Luxeuil
Filippo Ermini
Visse tra il 780 e l'854; s'ignora ove nascesse. Giovane ancora, fu ospitato nel monasterodiLuxeuil, ove attese alla scuola di grammatica e di retorica. Di là passò [...] . Si trattenne a corte lungo tempo, protetto dall'imperatore Lotario, e per invito di lui stese i suoi grandi commenti esegetici alla Bibbia. Più tardi tornò a Luxeuil, tutto intento alla compilazione delle sue opere. Scrisse i Commentarii in Genesim ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] in cui C. arrivò in Gallia, sono forniti da Giona, secondo il quale il santo fu costretto ad abbandonare il monasterodiLuxeuil "vicesimo anno post incolatum heremi illius" (Vitae Columbani abbatis..., I, 20, p. 197), e dello stesso C., il quale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La grandiosa attività di riforma politica e culturale, artistica e giuridica conosciuta [...] , 1993
Nato fra il 730 e il 740 nella zona di Deira in Northumbria (Inghilterra centro-orientale) viene affidato dalla famiglia al monasterodi York, dove diventa maestro: alla vita di quel luogo Alcuino dedica il più importante dei suoi poemi ...
Leggi Tutto
Monaco irlandese (n. 540 circa - m. Bobbio 615). Entrato giovane nell'abbazia di Bangor, dove rimase fino verso il 590, andò poi in Francia, dove fondò l'abbazia di Annegray, e più tardi quelle diLuxeuil [...] e di Fontaines. Da Luxeuil soprintendeva alle altre fondazioni. Passò in Italia verso il 610, e a Bobbio fondò (614) il celebre monastero, dove morì e fu sepolto (il suo corpo è conservato nella cripta della chiesa attuale in un sarcofago marmoreo ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 594 circa - m. dopo il 656) del duca Waldelen di Besançon; prima monaco in Luxeuil, fondatore del monasterodi S. Paolo a Besançon, e, in collaborazione con la madre Flavia, del monastero femminile [...] Iussanum (Joussan). Vescovo di Besançon (624 circa), partecipò ai sinodi di Clichy (626-27), Reims (627-30), Chalon-sur-Saône (639-54). Festa, 7 agosto. ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] avevano iniziato i missionari irlandesi e i monaci franchi diLuxeuil, l'abbazia fondata da S. Colombano sulle pendici sud dai fautori della riforma religiosa, propugnata specialmente dal monasterodi Hirschau, sotto l'abate Guglielmo (1069-1091). ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church)
Mario NICCOLI
Alberto PINCHERLE
Giuseppe MESSINA
Umberto FRACASSINI
Guido ZUCCHINI
Arturo Carlo JEMOLO
Carlo CARASSAI
Giuseppe DE LUCA
Francesco [...] irlandesi. Colombano si stabilisce in Borgogna, vi fonda Luxeuil. A differenza dei monaci indigeni laici e sottomessi ai visioni della classicità o i sogni dei fraticelli, di cui si è compenetrato nel monasterodi Monte Maiella.
Come già due o tre ...
Leggi Tutto