LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26). - Situazione, limiti, estensione. - Regione storica dell'Italia continentale compresa tra il cimale [...] di Sant'Eustorgio, San Babila, San Celso, e, nei dintorni di Milano, San Pietro d'Agliate, San Pietro di Civate, San Vincenzo diGalliano del monasterodiSan Benedetto di Porisone ...
Leggi Tutto
TREVISO (lat. Tarvisium; Tervisium nei docc. medievali) Città del Veneto, capoluogo di provincia, situata nella pianura alla confluenza nel Sile del torrente Botteniga. T. sembra [...] . Verso la fine del sec. 9° il vescovo Landolo donò una serie di manoscritti al monasterodiSanGallo, dove aveva trascorso la giovinezza.La tradizione locale ricorda nel 1025 il ... ...
Leggi Tutto
SANGALLO (A. T., 20-21). - Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata in una stretta vallata dell'altipiano molassico svizzero, tra il Rosenberg e la [...] dall'altra con le valli del Reno, la Germania e l'Austria. Il monasterodiSanGallo. - Fu fondato da S. Gallo, discepolo dell'irlandese S. Colombano, agli albori del sec. VII (613 ... ...
Leggi Tutto
Svizzera (ted. Schweiz; fr. Suisse; romancio Svizra) Stato dell’ [...] e nel Ticino. In epoca medievale importanti centri di cultura musicale furono i monasteridiSanGallo e di Einsiedeln, fondamentali nell’elaborazione della tradizione gregoriana e ...
Leggi Tutto
(fr. cloître; sp. claustro; ted. Kreuzgang; ingl. cloister). - In latino claustrum significava qualcosa che chiude, un serrame (cfr. claudo "chiudo"), e poi un luogo chiuso di [...] portico per il quale i religiosi possano recarsi al giardino. Anche il famoso monasterodiSanGallo, di cui ci è stata conservata la pianta (v. abbazia), ci presenta un chiostro ... ...
Leggi Tutto
BRACCIOLINI, Poggio. - Nacque a Terranova nel Valdarno superiore l'11 febbraio 1380. Recatosi a Firenze verso la fine del secolo per attendere agli studî del notariato, [...] con Cencio de' Rustici e Bartolomeo Aragazzi da Montepulciano, a trar fuori dal monasterodiSanGallo, non lungi da Costanza, un esemplare compiuto - prima non se ne erano avuti ...
Leggi Tutto
VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26). - È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 [...] Naturno si collegano a loro volta con le miniature irlandesi del monasterodiSanGallo. Nel periodo romanico soprattutto i campanili dell'alta Venosta riproducono i tipi propagati ... ...
Leggi Tutto
ASCONIO Pediano, Quinto (Q. Asconius Pedianus). - Era di Padova, e visse, secondo la congettura più probabile, dal 9 a. C. al 76 d. C. Aveva [...] del sec. V. I Commentarii di Asconio Pediano furono scoperti dal Poggio nel monasterodiSanGallo l'estate del 1416. Del codice diSanGallo, oggi perduto, esistono tre copie ... ...
Leggi Tutto
ULRICO vescovo di Augusta, santo. - Nacque ad Augusta (Baviera) nell'890 dal conte Ucbaldo e da Tetbirga. Fu educato nel monasterodiSanGallo, passò poi alle [...] sostegno dell'opera degli Ottoni. Durante la lotta fra Ottone I e suo figlio Ludolfo duca di Svevia ebbe molto a soffrire da Ludolfo e dai suoi. Quando nell'estate 954 stavano per ... ...
Leggi Tutto