• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
webtv
biografico
vocabolario
157 risultati
Tutti i risultati
Biografie [57]
Arti visive [19]
Storia [19]
Geografia [13]
Religioni [11]
Europa [9]
Sport [7]
Italia [7]
Letteratura [7]
Diritto [7]

Moncenisio

Enciclopedia on line

Moncenisio (fr. Mont Cenis) Comune della prov. di Torino (fino al 1940 Ferrera Cenisio; 4 km2 con 45 ab. nel 2008), situato a 1461 m s.l.m., nella valle del torrente Cenischia, in prossimità del confine francese. [...] alla Francia parte del suo territorio (68,5 km2), con l’Ospizio, il lago e il valico omonimi. Il Valico del Moncenisio (2084 m), situato al limite tra le Alpi Cozie e le Graie meridionali, è costituito da un’amplissima insellatura lunga parecchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – VALICO DEL MONCENISIO – PIPINO IL BREVE – LUDOVICO IL PIO – VALLE DELL’ARC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moncenisio (2)
Mostra Tutti

MONCENISIO

Enciclopedia Italiana (1934)

MONCENISIO (A. T., 24-25-26) Attilio MORI Francesco COGNASSO Vittorio SOGNO Uno dei più importanti e frequentati valichi delle Alpi occidentali sulla frontiera franco-italiana, che forma il limite [...] sport invernali, sono sorti nelle adiacenze. Di fronte all'Ospizio e quasi lambito dalla strada si stende il pittoresco Lago del Moncenisio, che nel suo stato naturale era vasto kmq. 1,34; il suo specchio d'acqua, ghiacciato dal novembre al marzo era ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Moncenisio - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Moncenisio - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaNei secoli passati, il mestiere tipico di Moncenisio era quello dei “marrons”, le guide che aiutavano i viaggiatori ad attraversare [...] i valichi alpini. Oltre ad esso, ci s ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Moncenisio - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Moncenisio - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaA 1461 metri di altitudine in Val di Susa, Moncenisio lega la sua storia all'omonimo colle, secolare punto di passaggio tra [...] la Francia e l'Italia. La storia del paese si ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMO COLLE – VAL DI SUSA – FRANCIA

L'Italia in piccolo - Moncenisio - 2 -Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Moncenisio - 2 -Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLa chiesa principale di Moncenisio è dedicata al patrono, San Giorgio Martire, ma nella vallata sono sparse molte altre suggestive [...] cappelle.Per approfondire visita il si ... Leggi Tutto

Rocciamelone

Enciclopedia on line

Rocciamelone Monte delle Alpi Graie (3538 m), a E del Moncenisio, sul confine italo-francese. La parte italiana, verso la Valle di Susa, è costituita da un declivio prativo e da sfasciumi di falda e comprende la vetta [...] e la sezione superiore di un esteso ghiacciaio, che scende verso la valle dell’Arc, sul versante francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: VALLE DELL’ARC – VALLE DI SUSA – ALPI GRAIE – MONCENISIO – GHIACCIAIO

Graie, Alpi

Enciclopedia on line

Sezione più impervia e alta delle Alpi Occidentali, dal Colle del Moncenisio (2083 m s.l.m.) al Col du Grand Ferret (2537 m s.l.m.). Per lunghi tratti la catena non si abbassa sotto i 3000 m e presenta [...] imponenti cime e massicci. Tra il Piccolo S. Bernardo (2188 m s.l.m.: strada che mette in comunicazione la Valle della Thuile con la Valle dell’Isère) e il Col du Grand Ferret si estende il gruppo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COLLE DEL MONCENISIO – GRAN PARADISO – MONTE BIANCO – GHIACCIAIO – EUROPA

Malamot

Enciclopedia on line

Monte delle Alpi (2914 m), spartiacque decorrente dal gruppo di Ambin al valico del Moncenisio (Piemonte). Si trova poco a E del passo del Piccolo Moncenisio. Durante la Seconda guerra mondiale fu fortificato [...] e collegato col bacino del Moncenisio per via stradale. Con il trattato di pace è passato alla Francia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VALICO DEL MONCENISIO – FRANCIA

Cozie, Alpi

Enciclopedia on line

Sezione delle Alpi occidentali che va dal Colle della Maddalena (1996 m) al Moncenisio (2083 m). Le C. formano un’unità morfologica bene individuata da un nucleo gneissico centrale, cui si affianca la [...] cui vetta più alta è il Monviso (3841 m). Nella Valle di Susa, valichi percorsi da rotabili e da ferrovia; sul Monginevro (1850 m) e sul Moncenisio una carrozzabile; sotto il Monte Fréjus la galleria ferroviaria (13,6 km) e quella stradale (12,9 km). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALLE DI SUSA – MONCENISIO – MONVISO

Nazzaro, Felice

Enciclopedia on line

Nazzaro, Felice Corridore automobilista italiano (Torino 1881 - ivi 1940). Correndo per la Fiat vinse la corsa in salita Susa-Moncenisio (1905), la Targa Florio (1907, 1913), il Gran premio di Francia (1907, 1922), la [...] Coppa dell'imperatore in Germania (1907), il Gran premio d'Italia (1908); nello stesso anno, in Inghilterra (Brookland) vinse una sfida alla media di 197 km orarî, per allora eccezionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – GERMANIA – TORINO – FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nazzaro, Felice (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
megatunnel
megatunnel (mega-tunnel, mega tunnel), s. m. inv. Traforo ferroviario di grandi dimensioni. ◆ Gli abitanti della Val Susa che si oppongono alla costruzione del mega tunnel per l’alta velocità ferroviaria hanno ragione sia in linea teorica...
morianése
morianese morianése agg. e s. m. e f. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente alla Moriana, regione della Savoia comprendente la valle percorsa dal fiume Arc e le valli laterali che in questa confluiscono; come sost., abitante, originario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali