Moncenisio (fr. Mont Cenis) Comune della prov. di Torino [...] territorio (68,5 km2), con l’Ospizio, il lago e il valico omonimi. Il Valico del Moncenisio (2084 m), situato al limite tra le Alpi Cozie e le Graie meridionali, è costituito da ... ...
Leggi Tutto
MONCENISIO (A. T., 24-25-26). - Uno dei più importanti e frequentati valichi delle Alpi occidentali sulla frontiera franco-italiana, che forma il limite di separazione tra le Alpi [...] adiacenze. Di fronte all'Ospizio e quasi lambito dalla strada si stende il pittoresco Lago del Moncenisio, che nel suo stato naturale era vasto kmq. 1,34; il suo specchio d'acqua ... ...
Leggi Tutto
L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaNei secoli passati, il mestiere tipico di Moncenisio era quello dei “marrons”, le guide che aiutavano i viaggiatori ad attraversare i valichi alpini. Oltre ad esso, ci si ...
Leggi Tutto
L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaA 1461 metri di altitudine in Val di Susa, Moncenisio lega la sua storia all'omonimo colle, secolare punto di passaggio tra la Francia e l'Italia. La storia del paese si ...
Leggi Tutto
L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLa chiesa principale di Moncenisio è dedicata al patrono, San Giorgio Martire, ma nella vallata sono sparse molte altre suggestive cappelle.Per approfondire visita il sit ...
Leggi Tutto
Rocciamelone Monte delle Alpi Graie (3538 m), [...] a E del Moncenisio , sul confine italo-francese. La parte italiana, verso la Valle di Susa , è costituita da un declivio prativo e da sfasciumi di falda e comprende la vetta e la ...
Leggi Tutto
Malamot Monte delle Alpi (2914 m), spartiacque decorrente dal gruppo di Ambin al valico del [...] trova poco a E del passo del Piccolo Moncenisio. Durante la Seconda guerra mondiale fu fortificato e collegato col bacino del Moncenisio per via stradale. Con il trattato di pace ...
Leggi Tutto
Graie, Alpi Sezione più impervia e alta delle Alpi Occidentali, dal Colle del Moncenisio (2083 m s.l.m.) al Col du Grand Ferret (2537 m s.l.m.). Per lunghi tratti la catena non si abbassa sotto i 3000 m e presenta imponenti cime e massicci. Tra il Piccolo S. Bernardo (2188 m s.l.m.: strada che mette ...
Leggi Tutto
Cozie, Alpi Sezione delle Alpi occidentali che va dal Colle della Maddalena (1996 m) al [...] di Susa , valichi percorsi da rotabili e da ferrovia; sul Monginevro (1850 m) e sul Moncenisio una carrozzabile; sotto il Monte Fréjus la galleria ferroviaria (13,6 km) e quella ...
Leggi Tutto
L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLa cucina tradizionale di Moncenisio sfrutta i sapori della montagna: patate, zuppe, polente, piatti a base di castagne, oltre ai numerosi formaggi prodotti negli alpeggi ...
Leggi Tutto
megatunnel (mega-tunnel, mega tunnel), s. megatunnel inv. Traforo ferroviario di grandi dimensioni. ◆ Gli abitanti della Val Susa che si oppongono alla costruzione del mega tunnel per l’alta velocità ferroviaria ...
morianése agg. e s. morianese e f. – 1. agg. e s. morianese e f. Relativo o appartenente alla Moriana, regione della Savoia comprendente la valle percorsa dal fiume Arc e le valli laterali che in questa ...