Monfalcone Comune della prov. di Gorizia (20,5 km2 con 27.825 ab. nel 2008), situato a 7 m s.l.m., a breve distanza dalla costa del Golfo di Panzano, alle falde del Carso triestino-goriziano. Il nucleo originario, sorto intorno alla Rocca (o Falcone), è ormai relegato in posizione periferica, mentre ...
Leggi Tutto
DREOSSI, Bruno Italia • Monfalcone (Gorizia), 11 luglio 1964 • Specialità: Kayak Iniziò l'attività canoistica alla Canottieri Timavo di Monfalcone nel 1976, con l'allenatore [...] partecipò come riserva alle Olimpiadi di Atlanta. Al termine dell'attività agonistica è divenuto allenatore dei giovani della Società kayak e canoa Monfalcone, fondata nel 1987. ... ...
Leggi Tutto
il 29 maggio 1899 da Giuseppe, triestino, e da Leopoldina Worrell, originaria della Moravia. A Monfalcone, ove il padre, laureato in medicina presso l'Università di Vienna, massone e irredentista, esercitava allora in qualità di medico condotto, nacque anche la sorella Maria. Dopo pochi anni ...
Leggi Tutto
COCEANI (Coceancig), Bruno. - Nato a Monfalcone (Gorizia) il 17 dic. 1893 da Pietro e da Antonietta Cosolo, frequentò il ginnasio comunale di Trieste, vivaio [...] , in cui svolse funzione di segretario, e fu presidente dell'Università popolare. Podestà di Monfalcone dal 1927 al 1934, diede impulso alla ricostruzione della sua città natale e ... ...
Leggi Tutto
Pàoli, Gino. - Cantautore italiano (n. Monfalcone 1934). Cresciuto a Genova, e inizialmente dedicatosi alle arti grafiche e visive, comincia a cantare e a comporre per caso, ispirandosi a temi e voci della canzone esistenzialista francese, ma trovando presto una nuova vena condivisa dalla scuola ...
Leggi Tutto
Róssi, Paolo. - Attore comico italiano (n. Monfalcone 1953). Intrattenitore dalla vena poetica e surreale e dalla comicità aggressiva, oltraggiosa e beffarda a dispetto del fisico minuto da folletto, ha affrontato le più spinose questioni politiche e sociali nei suoi monologhi, assoli scatenati e ...
Leggi Tutto
Tòti, Enrico. - Medaglia d'oro (n. Roma [...] privo di una gamba, si arruolò volontario nei bersaglieri ciclisti e cadde a Monfalcone all'inizio della battaglia per la conquista di Gorizia : morendo, "con esaltazione eroica ...
Leggi Tutto
Finazzer Flory, Massimiliano. - Attore, regista e autore teatrale italiano (n. Monfalcone, Gorizia, 1964). Assessore alla Cultura del Comune di Milano (2008-10), dopo l’esordio come attore teatrale nel 2005 con In viaggio con Virgilio e L'altro viaggio di Rainer Maria Rilke, ha portato in scena ...
Leggi Tutto
REDIPUGLIA (A. T., 24-25-26). - Frazione del comune di Fogliano di Monfalcone, a S. di questa località e a NO. di Monfalcone, 24 m. sul mare, presso le falde delle monotone [...] dell'ubertosa pianura friulana e sull'orlo del Carso goriziano, stazione ferroviaria della linea Udine-Monfalcone-Trieste. Conta 800 ab. Sul culmine del colle di S. Elia (m. 48) un ... ...
Leggi Tutto
Sant'Elìa, Antonio. - Architetto (n. Como 1888 - m. in guerra, a [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/monfalcone/">Monfalcone , 1916). Dopo il conseguimento, a Como, del diploma di capomastro edile (1905), seguì i corsi dell'Accademia di ...
Leggi Tutto
biṡiaco (o biṡiàc) agg. e s. m. (f. -a) [alterazione locale di bislacco] (pl. m. -chi). – Appellativo attribuito nel Friuli a chi, pur nato entro i confini della regione (per es., nel territorio di Monfalcone ...
risorgiva (meno com. resorgiva) s. f. [femm. sostantivato dell’agg. seg.]. – In geografia fisica (anche sorgente risorgiva), termine usato prevalentemente in Lombardia (resultiva nel Veneto) per indicare ...