MongoliaInterna (cinese Nei Monggol ) [...] km2), estranea alla Cina propria e corrispondente alla parte sud-orientale della Mongolia . Capoluogo Hohhot. Presenta un’economia prevalentemente agricola (cereali, semi oleosi ... ...
Leggi Tutto
Mongolia (russo Mongolija; cinese Menggu) Vasta regione dell’Asia (2.700.000 km2 ca.), posta tra la Siberia e la Cina, [...] i monti sono rappresentati innanzitutto dall’Altaj Mongolo, un sistema che, ad arco, digrada ripartita fra la regione autonoma della M. Interna e la Repubblica di M., che occupa ... ...
Leggi Tutto
Lo scorso 16 dicembre, la Cina è diventata il terzo Paese al mondo dopo Stati Uniti e Russia a raccogliere e riportare sulla Terra materiale lunare. La sonda cinese Chang’e-5 è atterrata in MongoliaInterna con 2 kg di rocce e altri campioni utili al ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] i 2 ab./km2 del Tibet, i 7 del Qinghai, i 12 del Xinjiang Uygur, i 20 della MongoliaInterna: queste aree assommano circa 4,7 milioni di km2, vale a dire poco meno della metà del ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] in grafie su base cirillica, a eccezione della variante scritta del khalkha della Mongoliainterna per la quale è ancora in uso la tradizionale scrittura di origine uigura. Il ... ...
Leggi Tutto
Mongoli Popolazione dell’Asia centrale, che nel 13° sec. fondò un grande impero, esteso dalla Cina all’Asia Anteriore, e dominò poi anche parte dell’ [...] , derivata dall’alfabeto uigurico, che è tuttora in uso nella MongoliaInterna (nella Repubblica di Mongolia è stato adottato nel 1937 un alfabeto derivante dal cirillico). Ancora ... ...
Leggi Tutto
Zhao Ziyang ‹... zëiaṅ›. - Uomo politico cinese (n. nello Henan 1919 - m. Pechino 2005). Entrò nel Partito comunista cinese nel [...] subì persecuzioni. Riabilitato nel 1971, ricoprì alti incarichi di partito prima nella MongoliaInterna e poi nelle province di Guangdong e di Sichuan (1975). Favorito nella ...
Leggi Tutto
Hebei Provincia della Cina settentrionale (202.700 km2 con 68.090.000 ab. nel 2005). Capoluogo [...] e con lo Shandong , a S con lo Henan, a O con lo Shanxi e a NO con la MongoliaInterna . Il confine a N e NO coincide in parte con la Grande Muraglia. La provincia è produttrice di ...
Leggi Tutto
Baotou Città della Cina (1.166.634 ab. nel 2003; 1.670.000 nel 2006 considerando l’intera [...] df="None" uri="/enciclopedia/agglomerazione-urbana/">agglomerazione urbana ), nella MongoliaInterna , lungo il fiume Huang He . Centro commerciale (porto fluviale), è un ...
Leggi Tutto
Kalmuk Popolazione di Mongoli occidentali, occupante insieme ai Torghōt (Torguti) le steppe desertiche dell’Alashan a O del Ninghsia, nella [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/mongolia-interna/">Mongoliainterna . Altri gruppi k. si trovano a NO, nel distretto di Kobdo, dove sono ormai più noti sotto ... ...
Leggi Tutto
mongolòide agg. e s. mongoloide e f. [comp. di mongolo e -oide; il passaggio al sign. 2, per allusione ad alcuni aspetti della facies che caratterizza il mongoloidismo]. – 1. In antropologia fisica, ramo ...
pièga s. f. [der. di piegare]. – 1. a. L’effetto del piegare o del piegarsi, il punto in cui qualcosa si piega: una piega ad angolo acuto; una piega a U; la piega del braccio, del ginocchio; meno com.: ...