Bianco, Monte (fr. Mont Blanc) Il massiccio più elevato (4810 m) delle Alpi. Fa parte delle [...] , su entrambi i versanti. Nel 1965 è stato aperto al traffico il traforo del MonteBianco, la galleria autostradale (11,6 km) che collega Entrèves sul versante italiano, a quota ... ...
Leggi Tutto
Grandes Jorasses Gruppo di cime del massiccio del Monte [...] Bianco , la più elevata delle quali (Punta Walker) raggiunge i 4260 m. Si trova nel settore N che fiancheggia la Val Ferret italiana. I suoi fianchi sono ricoperti da estesi ... ...
Leggi Tutto
Brenva Ghiacciaio del MonteBianco (7 km2); scende sul versante italiano con una lingua molto estesa, che giunge fino a raggiungere la Val Veny, a breve distanza dall’abitato di Entrèves. ...
Leggi Tutto
Bhabha 〈bàaba〉 Homi (Bombay 1901 - m. sul MonteBianco 1966) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Bombay. ◆ Diffusione, o scattering, di B.: è l'urto elastico elettrone-positrone, la cui sezione d'urto si chiama sezione d'urto di B.: v. elettrodinamica quantistica: II 303 e. ...
Leggi Tutto
Valle d’Aosta Regione a statuto speciale dell’Italia nord-occidentale (3260 km2 con 125.034 ab. nel [...] manifestate infatti nei Comuni posti a ridosso delle arterie che collegano i valichi del MonteBianco, del Piccolo San Bernardo e del Gran San Bernardo con la Pianura Padana. Ciò ...
Leggi Tutto
Aosta Comune della Valle d’Aosta (21,3 km2 con 33.916 ab. nel 2020), capoluogo della Regione Autonoma. Il centro è a 583 m s.l.m. in una conca cinta da alte [...] assorbono oggi il traffico riguardante le gallerie stradali del Gran San Bernardo e del MonteBianco, drenato, a valle, dall’autostrada che collega A. con Torino. La città si ...
Leggi Tutto
Brizzi, Enrico. - Scrittore italiano (n. Bologna 1974). Giovanissimo, ha esordito con Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1994, da cui è stato tratto l’omonimo film del 1996). [...] Il diavolo in Terrasanta (2019); nel 2020, L'estate del gigante. Viaggio a piedi intorno al MonteBianco e Buone notizie dal Vecchio Mondo. Viaggio a due ruote lungo il Danubio. ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] consensi, la coalizione centrista facente capo a Monti il 10% e il Movimento 5 stelle Bonsignore, le opere di A. Niccolini e P. Bianchi a Napoli, di P. Poccianti in Toscana, di ...
Leggi Tutto
TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056; II, II, p. 1005; III, II, p. 963) Da tempo il comune di T. ha raggiunto la crescita demografica zero e si mantiene sul milione di ab. (1.300.000 [...] provenienti da Milano, Genova e Bologna, mentre l'apertura delle gallerie stradali del MonteBianco e del Gran San Bernardo ha notevolmente favorito la crescita degli scambi con l ...
Leggi Tutto
mónte s. monte [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal ...
montare v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto ...