Cianchettini, Tito Livio. - [...] Fondatore ( MonteSanGiusto 1821 - Roma 1900) del Travaso delle idee (1869 a Pavia ; trasferito poi a Milano e quindi a Roma); giornale allora scritto, stampato e venduto per le ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis). - Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano con la loro nettissima, pressoché geometrica determinatezza [...] di quella del San Vicino, la breve boscosa ruga cingolana (culminante nel monte Acuto, m. vi lasciano opere di alta significazione, da Giusto di Gand, fiammingo, a Pedro Berruguete ...
Leggi Tutto
Lòtto, Lorenzo. - Pittore (Venezia [...] , Iesi, Pinacoteca Civica); la Crocifissione (1527 circa, S. Maria in Telusiano, a MonteSanGiusto ); la Madonna del Rosario a Cingoli (1539, Raccolta Civica, già in S. Domenico ...
Leggi Tutto
Distretti industriali Industrial atmosphere Il suono di cento campanili di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia 4 MAGGIO Viene [...] Ancona, Pesaro e Urbino): tessile-abbigliamento MonteSanGiusto (3 Comuni in provincia di Macerata): pelle, cuoio, calzature MonteSan Pietrangeli (2 Comuni in provincia di Ascoli ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Gaetano. - Nacque a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto, presso Bologna) il 30 ag. 1734 da Giuseppe Antonio e Francesca Maria Baldoni; [...] G. per i dipinti delle Marche, in Disegni marchigiani dal Cinquecento al Settecento, Atti… MonteSanGiusto… 1992, Firenze 1995, pp. 157-160; Id., in "Idea prima" (catal.), Bologna ... ...
Leggi Tutto
FONTANA, Luigi. - Figlio di Tommaso e di Teresa Barbarossa, nacque a MonteSan Pietrangeli (Ascoli Piceno) il 29 marzo 1827. Nel 1838 iniziò la sua formazione artistica [...] L. Lotto nella chiesa di S. Maria in Telusiano a MonteSanGiusto (attualmente conservata nella collezione Bianchi Amici a Porto San Giorgio: L. Dania, La pittura a Fenno e nel suo ... ...
Leggi Tutto
MISTRUZZI, Aurelio. – Nacque [...] , riprodotta fra 1921 e 1925 a Grottaminarda, Alpicella di Varazze, Portogruaro, Serra San Bruno, MonteSanGiusto, Chiaramonte Gulfi e Colonna. Per il monumento di Atina (1919-21 ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Marcello. - Non si hanno notizie certe su luogo e data di nascita del L., databile intorno al 1753, come risulta in particolare dall'indicazione presente [...] L. e alcuni documenti, in Disegni marchigiani dal Cinquecento al Settecento. Atti del Convegno…, MonteSanGiusto… 1992, a cura di M. Di Giampaolo - G. Angelucci, Firenze 1995, pp ...
Leggi Tutto
MATACOTTA, Franco. – Nacque a Fermo l’11 ott. 1916 da Cesare e Maria Maggiori, in una famiglia di modeste condizioni economiche. Fin dall’adolescenza [...] sfuggire alle retate, in seguito riparò avventurosamente a Fermo e di qui a MonteSanGiusto vicino a Macerata, presso una famiglia di amici. La sua partecipazione alla Resistenza ...
Leggi Tutto
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
pòrta1 s. f. [lat. porta, affine a portus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento, dall’imbotte