MONTELEONEdiSpoleto. - Località umbra, in provincia di Perugia, nelle cui vicinanze, nel 1902, in una tomba casualmente [...] A. Minto, La tomba della celebre biga diMonteleonediSpoleto, in Bull. di Paletnologia Ital., XLIV, 1924, p. 145; id., Sul sepolcreto diMonteleonediSpoleto, ibid., p. 123; A ... ...
Leggi Tutto
protetta della granella ricavata dall’ecotipo locale della specie Triticum dicoccum e prodotta in alcuni comuni della provincia di Perugia, nella regione Umbria, nelle tipologie [...] integrale, semiperlato, spezzato e semolino di farro. Grazie ai terreni che impediscono il ristagno Farro diMonteleonediSpoleto DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ... ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654). - Nel 1936 la popolazione risultò di 716.402 ab. con un aumento annuo del 0,6% nel quinquennio 1931-36. La più recente stima del 31 dicembre 1947 ha dato [...] Passignano sul Trasimeno: 5,4% annuo), sia per quelli in diminuzione (massimo a MonteleonediSpoleto: 5,5% annuo). Mentre i comuni della Val Tiberina meridionale e della Valle del ... ...
Leggi Tutto
BASILICATA. - Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; [...] 'Italia settentrionale, terramaricola, e del centro della penisola (Pianello di Genga, MonteleonediSpoleto, Allumiere, Palombara Sabazia), e potendosi mettere in relazione con ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26 bis). - Il più popoloso centro dell'Umbria, capoluogo di provincia. Sorge, a circa 130 m. s. m., sul margine orientale di una vasta e fertile conca ricca di acque, [...] : Cesi, Leonessa e MonteleonediSpoleto, Narni e Civitacastellana, Narni-Nepi, Piediluco, Spoleto, Visso, Rocca S. Zenone. Il comune di Terni ha una superficie di 287,03 kmq. ed ... ...
Leggi Tutto
. - Termine introdotto nel 1937 da G. Patroni, con cui si sono indicate le manifestazioni dell'Età del Bronzo Finale dell'Italia (con esclusione di alcune aree alpine) e [...] Mantovana, Fratta Polesine località Narde e Fondo Zanotto, Bismantova, Pianello di Genga, MonteleonediSpoleto, Sticciano Scalo, Poggio della Pozza presso Allumiere, Colli Albani ... ...
Leggi Tutto
carro Veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo [...] conservano insigni esempi anche in Etruria ( MonteleonediSpoleto ). C. sacro Costruzione di legno o di altro materiale addobbata in onore di un santo/">santo nel giorno della sua ... ...
Leggi Tutto
ETRUSCHI. - Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni [...] Perugia, e ora divise tra il Museo di Perugia, il Museo Britannico e la Gliptoteca di Monaco, e nel mirabile carro diMonteleonediSpoleto (v. biga, VI, tav. CCXXXII), capolavoro ...
Leggi Tutto
FERRO, civiltà del. - Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si [...] Vitale; nell'Italia media dalla necropoli di Pianello di Genga (Ancona), in pieno Appennino, da quella più tarda diMonteleonediSpoleto, dalle più arcaiche tombe a incinerazione ...
Leggi Tutto