CANTABRICI, MONTI (A. T., 39-40, 41-2). - È il margine montuoso che orla la costa settentrionale della Penisola Iberica, dai Pirenei alla Galizia. I limiti variano secondo [...] perché battuto dai venti oceanici), anche nelle condizioni dell'insediamento: i MontiCantabrici formano una netta separazione fra la Vecchia Castiglia a popolazione piuttosto rada ... ...
Leggi Tutto
Cantabrici, Monti Rilievo montuoso che orla per 420 km, in direzione E-O, la costa settentrionale della Penisola Iberica . Dal punto di vista geologico, prevalgono formazioni del Cretaceo nel settore orientale, del Carbonifero in quello occidentale. A O il confine con la Galizia è segnato dai fiumi ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia [...] , anche notevoli, sottolineano i bordi esterni della Meseta: a N i citati MontiCantabrici (massima altitudine: Picos de Europa, 2648 m), incombenti sul Golfo di Biscaglia ...
Leggi Tutto
Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] della regione di Trás-os-Montes e raccoglie le acque da rilievi ad alta piovosità (MontiCantabrici e Monti di León). La portata del Tago, decisamente più bassa (490 m3/s, contro i ...
Leggi Tutto
Iberica, Penisola La più occidentale delle tre penisole dell’Europa meridionale, chiusa a NE dai [...] , lungo la periferia, da orli rialzati. Così a N la meseta è recinta dai MontiCantabrici ; a E si rialza nei rilievi denominati più propriamente Sistema Iberico (sp. Cordillera ...
Leggi Tutto
León Regione storica della Spagna; comprende la parte nord-occidentale del grande altopiano centrale spagnolo; è chiusa a N dai [...] (135.119 ab. nel 2008), capoluogo della provincia omonima, è posta sulle propaggini meridionali dei MontiCantabrici, a 838 m s.l.m. alla confluenza del Río Bernesga col Río Toro ...
Leggi Tutto
Asturie (sp. Principado de Asturias) Comunità autonoma della Spagna (10.604 km2, con 1.074.862 ab. nel 2007); capoluogo [...] e si affaccia sul Golfo di Biscaglia . Comprende la sola provincia di Oviedo. I MontiCantabrici si mantengono con larghe superfici oltre i 2000 m (Peña Ubiña, 2417 m) e culminano ...
Leggi Tutto
Castiglia (sp. Castilla) Regione storica e geografica della Spagna centro-settentrionale; amministrativamente [...] naturale più ampia e meglio definita della Penisola Iberica . Suoi limiti naturali sono a N i MontiCantabrici , a E il Sistema Iberico, a S la Sierra Morena . A O la regione si ...
Leggi Tutto
Ebro (sp. Ebro) Fiume della Spagna nord-orientale (910 km, bacino di 85.683 km2), uno dei maggiori della [...] a S e i rilievi costieri della Catalogna verso il Mar Mediterraneo. Nasce dai MontiCantabrici e scorre in direzione prevalente sud-orientale; sfocia nel Mar Mediterraneo con ampio ...
Leggi Tutto
Oviedo Città della Spagna nord-occidentale (224.005 ab. nel 2009), capoluogo della provincia delle [...] e della Comunità autonoma del Principato delle Asturie. Sorge sulle pendici settentrionali dei MontiCantabrici , a non molta distanza dalla costa (una ventina di chilometri a SO ...
Leggi Tutto