Laga, Montidella Gruppo montuoso marnoso-arenaceo dell’Appennino Abruzzese, situato fra gli alti corsi dei fiumi [...] score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/tronto/">Tronto e Vomano. Culmina nel Monte Gorzano (2458 m), ma la cima più nota è il Pizzo di Sevo (2419 m). Il versante occidentale è ... ...
Leggi Tutto
Abruzzo Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente [...] circa un terzo del territorio regionale: con i parchi nazionali del Gran Sasso-MontidellaLaga e della Maiella (istituiti nel 1991), che si aggiungono a quello d’Abruzzo, Lazio e ... ...
Leggi Tutto
Teramo Comune dell’Abruzzo (152 km2 con 54.343 ab. nel 2019), capoluogo di provincia. È situata a 265 m s.l.m. in [...] Tronto, su quelli del Vomano, del Tordino e del Salinello e, nell’interno, fino ai MontidellaLaga e al Gran Sasso. Si tratta di un territorio di forma quadrangolare, costituito ... ...
Leggi Tutto
Tronto Fiume dell’Italia centrale (115 km; bacino di 1192 km2), tributario dell’Adriatico. Ha le sorgenti nei Montidella Laghetta, ma raccoglie [...] le acque soprattutto dall’elevato gruppo dei MontidellaLaga e dalle sorgenti che sgorgano dai Sibillini. Dopo aver percorso la conca di Amatrice, presso Arquata attraversa una ... ...
Leggi Tutto
Lazio Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.879.082 ab. nel 2019, ripartiti in 378 Comuni; densità 342 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno [...] , e precisamente il versante occidentale dei MontidellaLaga (Pizzo di Sevo e Monte Gorzano, di oltre 2400 m), dell’accidentata Montagna della Duchessa (Morrone, 2141 m) e, per ... ...
Leggi Tutto
parco Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con [...] Sibillini (Umbria e Marche), P. del Gran Sasso e MontidellaLaga (Abruzzo, Lazio e Marche), P. della Majella (Abruzzo), P. del Vesuvio (Campania), P. del Cilento e Vallo di Diano ...
Leggi Tutto
Rieti Comune del Lazio (206,46 km2 con 47.149 ab. nel 2019, detti Reatini), capoluogo di provincia. È situata a 405 m s.l.m. nell’angolo [...] montuoso e collinoso e comprende, oltre alla massima parte della Sabina, parte dei Monti Reatini, dei MontidellaLaga e della catena di Monte Velino, l’alta valle del Tronto e il ...
Leggi Tutto
Gran Sasso d’Italia Gruppo montuoso dell’Appennino Centrale, il più elevato dell’Italia peninsulare; culmina a 2912 m nella vetta occidentale del [...] la zona. Il G., compreso nel Parco nazionale del Gran Sasso e MontidellaLaga, è una delle più importanti zone appenniniche, con vari centri attrezzati per gli sport alpinistici ... ...
Leggi Tutto
vetta Sommità, cima, punto più alto, soprattutto di piante (nelle quali indica il tratto apicale di un fusto) o di montagne. In geografia fisica, linea [...] ha una discordanza tra orografia e idrografia. In Italia un esempio è presente in Abruzzo dove la linea delle v. maggiori, dai MontidellaLaga al Gran Sasso e alla Maiella , è a E ...
Leggi Tutto
Aterno Fiume dell’Abruzzo (145 km; bacino di 3188 km2); nasce nei pressi di [...] uri="/enciclopedia/montereale/">Montereale , sul versante meridionale dei MontidellaLaga , a circa 1100 m. Percorre una lunga valle longitudinale attraversando la conca aquilana ... ...
Leggi Tutto