Volsini (o Vulsini), Monti I rilievi circostanti al Lago di [...] df="None" uri="/enciclopedia/bolsena/">Bolsena (o Volsinio), nel Lazio settentrionale. Sono i residui di un apparato vulcanico quaternario, oggi in gran parte smantellato. La ... ...
Leggi Tutto
Lazio Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.879.082 ab. nel 2019, ripartiti in 378 Comuni; densità 342 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno [...] ora smantellati e ospitanti conche lacustri. Si succedono così, da N a S, i MontiVolsini, con forme arrotondate, il Lago di Bolsena, il piccolo Lago di Mezzano e il cratere ...
Leggi Tutto
Viterbo Comune del Lazio settentrionale (406,23 km2 con 67.681 ab. nel 2019), capoluogo di provincia. La città è situata a 326 m s.l.m., su un piano ondulato dove [...] distinguono: il lembo meridionale della Maremma; un’ampia zona mediana caratterizzata dai MontiVolsini e Cimini e dalla sezione più settentrionale dei Sabatini; il versante destro ...
Leggi Tutto
Bolsena Comune della prov. di Viterbo [...] . Bolsena Lago di B. Il Volsiniensis lacus degli antichi, al centro del gruppo vulcanico dei MontiVolsini , a 305 m s.l.m., occupa una serie di cavità crateriche contigue del ...
Leggi Tutto
Castro Località del Lazio, in provincia di Viterbo, [...] nei MontiVolsini , lungo la valle del fiume Olpeta. L’esistenza di una necropoli fa ipotizzare che vi fosse nelle vicinanze una città etrusca: si sono rinvenuti enormi blocchi di ...
Leggi Tutto
Montefiascone Comune della prov. di Viterbo [...] 13.442 ab. nel 2008, detti Falisci), situato a 590 m s.l.m. sui MontiVolsini , in posizione pittoresca sull’orlo di un recinto craterico secondario, contiguo a quello di Bolsena ...
Leggi Tutto
VILLANOVIANA, Civiltà (v. vol. vii, p. 1173). - F) Villanoviano tosco-laziale - G) Villanoviano meridionale - H) Villanoviano settentrionale. [...] al limite N del Lazio, al confine con la Toscana, nel retroterra vulcente intorno ai montiVolsini, tra il Marta e il Fiora. Attraverso la valle del Tevere quest'area comunica con ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] si imposta l’attività vulcanica dei Volsini, dei Cimini, dei Sabatini e dei 21% dei consensi, la coalizione centrista facente capo a Monti il 10% e il Movimento 5 stelle, entrato ...
Leggi Tutto
Antiappennino (o Preappennino) Serie di rilievi che si elevano, sia sul versante tirrenico sia su quello adriatico, in margine alla catena [...] dell’Uccellina); gli apparati vulcanici estinti dell’Amiata (1734 m), dei Volsini, Cimini, Sabatini e i Monti della Tolfa ; il Vulcano Laziale, quello di Roccamonfina , il Vesuvio ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] a 38 m. s. m. (la Torre meridiana del nuovo osservatorio di Monte Mario è 1′ 52″ più a nord e circa 2′ più a ovest contro i Picenti, Sarsina e Volsinî). E così ormai l'intera ...
Leggi Tutto