• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
biografico
184 risultati
Tutti i risultati
Medicina [78]
Patologia [25]
Biologia [11]
Biografie [15]
Storia della medicina [14]
Farmacologia e terapia [6]
Immunologia [9]
Discipline [7]
Anatomia [7]
Temi generali [7]

morbillo

Enciclopedia on line

Malattia infettiva e contagiosa contrassegnata soprattutto da esantema ed enantema tipici. È prodotta dal morbillivirus, genere di virus a RNA della famiglia Paramyxoviridi, che passa nelle secrezioni [...] per circa due settimane dopo lo sfebbramento e l’allontanamento dalla collettività dei bambini non immuni che abbiano avuto contatto con morbillosi, per un periodo di 10-15 giorni dall’ultimo contatto con il malato. Quella preventiva si basa sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA INFETTIVA – MORBILLIVIRUS – CONGIUNTIVA – ESANTEMA – RNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su morbillo (2)
Mostra Tutti

esantema

Enciclopedia on line

Eruzione cutanea a seguito di talune malattie infettive (varicella, morbillo ecc.; v. fig.). A seconda della lesione cutanea elementare l’e. può essere papuloso, vescicolare o pustoloso. Per l’ e. critico [...] (o e. subitaneo) ➔ sesta malattia ... Leggi Tutto
TAGS: ERUZIONE CUTANEA – SESTA MALATTIA – VARICELLA – MORBILLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esantema (4)
Mostra Tutti

preenantema emorragico

Enciclopedia on line

Emorragie puntiformi che precedono la comparsa dell’enantema in alcune malattie infettive (per es., il morbillo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: EMORRAGIE

FERSA

Enciclopedia Italiana (1932)

FERSA Voce dialettale con la quale s'indicano gli esantemi dell'infanzia (v. esantema), specialmente il morbillo (v.). ... Leggi Tutto

panencefalite

Dizionario di Medicina (2010)

panencefalite Encefalite diffusa, a carattere virale. La forma più nota è la p. sclerosante subacuta, causata dalla persistenza di un virus del morbillo. Colpisce per lo più l’età infantile e giovanile. [...] È una malattia grave, ad alta mortalità. La terapia è generalmente sintomatica (per es., antiepilettici) pur essendo stato descritto un ruolo per l’interferone ... Leggi Tutto

Speranza, Carlo

Enciclopedia on line

Medico (Bozzolo 1778 - Pavia 1867); prof. a Parma, prima di patologia e clinica medica, poi di medicina legale. Tra le sue opere più significative: Storia del morbillo epidemico di Mantova nel 1822 (1824); [...] Sulla dignità della medicina legale (1833) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA LEGALE – MORBILLO – MANTOVA – BOZZOLO – PAVIA

leucoencefalomielite

Dizionario di Medicina (2010)

leucoencefalomielite Infiammazione acuta o cronica che colpisce contemporaneamente la sostanza bianca cerebrale e quella del midollo spinale. Le cause di l. acuta sono infezioni  virali (spec. morbillo [...] e varicella, mononucleosi infettiva, citomegalovirus, o anche banali virus respiratori), o batteriche, oppure recenti vaccinazioni antivirali e antibatteriche (l. postvacciniche). Nei casi postesantematici ... Leggi Tutto

ROSOLIA

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSOLIA (lat. scient. rubella; fr. rubéole; sp. sarampion; ted. Röteln; ingl. measles) Luigi Spolverini Viene così chiamata una malattia acuta infettiva contagiosa, caratteristica per la sua benignità [...] i bambini nell'età scolastica (da 3 a 12 anni), sebbene la suscettibilità a contrarre l'infezione, a differenza del morbillo, non sia davvero notevole; rarissimi si presentano i casi sporadici. Comunque il pericolo di contagio, massimo durante l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSOLIA (2)
Mostra Tutti

Morbillivirus

Dizionario di Medicina (2010)

Morbillivirus Genere di virus appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, con materiale genetico costituito da RNA a singolo filamento e rivestiti da pericapside. Il M. umano è l’agente eziologico del [...] morbillo. I  M. hanno elevato tasso di contagiosità e possono provocare malattie anche mortali in diversi animali (per es., cimurro del cane, peste bovina). ... Leggi Tutto
TAGS: AGENTE EZIOLOGICO – PARAMYXOVIRIDAE – MORBILLO – CIMURRO – RNA

Koplick, Henry

Enciclopedia on line

Pediatra statunitense (New York 1848 - ivi 1927), primario del reparto pediatrico del Mount Sinai Hospital; autore di un trattato di malattie infettive; descrisse un sintomo precoce e decisivo per la diagnosi [...] del morbillo, rappresentato da uno o più gruppi di manifestazioni puntiformi biancastre sul fondo arrossato che compaiono sulla mucosa buccale (macchie o segno di K.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORBILLO – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
morbillo
morbillo s. m. [dal lat. medico mediev. morbilli, plur., dim. del lat. morbus «morbo, malattia»]. – Malattia infettiva e contagiosa tipica dei bambini in età scolare, prodotta da un virus che passa nelle secrezioni catarrali delle mucose,...
morbillóso
morbilloso morbillóso agg. [der. di morbillo]. – 1. Relativo al morbillo, proprio del morbillo: virus m.; esantema m.; anche in composizione con anti-1: vaccino antimorbilloso, rivolto a immunizzare l’organismo contro il virus del morbillo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali