Basedow, morbodi Malattia endocrina, descritta per la prima volta dal medico tedesco K. von Basedow (1799-1854), che si manifesta con ingrossamento della tiroide, tachicardia, dimagrimento, tremore delle mani, disturbi neurovegetativi. La malattia, le cui cause hanno spesso origine autoimmunitaria, ...
Leggi Tutto
BASEDOW, Karl von. - Nato a Dessau il 28 marzo 1799, morto l'11 aprile 1854. Fu medico a Marsenburg e descrisse la malattia che da lui prese nome, [...] Hypertrophie des Zellgewebes in der Augenhöhle. MorbodiBasedow. - Conosciuta anche col nome dimorbodi Flaiani (1800), morbodi Graves (1835), questa sindrome, interpretata dal ... ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA (gr. χειρουργία da χείρ "mano" e ἔργον "opera"; fr. chirurgie; sp. cirugía; ted. Chirurgie; ingl. surgery). - Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum [...] nella loro importanza patologica, quali l'ipofisi, le ghiandole surrenali. Il morbodiBasedow è entrato pure a buon diritto nel campo della chirurgia (tiroidectomia parziale ... ...
Leggi Tutto
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA [...] la possibilità che gli stessi anticorpi siano in grado di esercitare un effetto simile a quello del LATS nel morbodiBasedow (v. Irvine, 1971). Paratiroidi L'ipotesi della genesi ... ...
Leggi Tutto
di Fred Stutinsky Neuroendocrinologia sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] a un iperfunzionamento della tiroide (morbodiBasedow) e, viceversa, si pensava che il gozzo esoftalmico (Basedow) fosse il fattore determinante di una nevrosi dovuta a un eccesso ... ...
Leggi Tutto
Basedow, Karl von Medico tedesco (Dessau 1799- Merseburg 1854). Fu medico a Merseburg e descrisse nel 1840 la malattia che da lui prese nome, ma che già era stata studiata da G. [...] (1800) e R. J. Graves (1835). MorbodiBasedow Conosciuto anche come morbodi Graves-Flaiani, il morbodi B. corrisponde al gozzo tossico diffuso, ossia a un ingrandimento diffuso ... ...
Leggi Tutto
tiroide Ghiandola impari e mediana, situata alla base del collo, nella regione anteriore, sotto il piano muscolare. [...] (aplasia, cisti ecc.), traumi, fistole, il gozzo, l’ipertiroidismo, il morbodiBasedow, processi infiammatori (tiroiditi), tumori benigni (adenomi) o maligni (epiteliomi, sarcomi ...
Leggi Tutto
tireotossicosi In medicina, sindrome dovuta all’aumento degli ormoni tiroidei circolanti e ai loro effetti sui vari tessuti dell’organismo. Si manifesta [...] morbodiBasedow, nell’adenoma tossico, nella cosiddetta fase di t. di alcune tiroiditi, nei tumori maligni iperfunzionanti della tiroide ecc., conseguentemente a superdosaggio di ...
Leggi Tutto
esoftalmo Abnorme sporgenza del globo oculare dai margini orbitali. Può essere bilaterale o unilaterale, costituzionale o acquisito. L’e. bilaterale è [...] tipico/">tipico del morbodiBasedow e dell’idrocefalo, quello unilaterale è spesso provocato da neoformazioni dell’orbita. Per misurare il grado di protrusione del bulbo oculare ...
Leggi Tutto
Il complesso di conoscenze, ricerche e tecniche (sperimentali, diagnostiche e terapeutiche) che riguardano l'impiego di energia nucleare, e segnatamente di radioisotopi, nelle [...] la diagnosi differenziale tra forme morbose affini; g) di curare malattie endocrine (morbodiBasedow) o proliferative (morbodi Vaquez) o tumorali, sfruttando il tropismo ... ...
Leggi Tutto
mòrbo s. morbo [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso morbo combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral morbo (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa ...