Scultore italiano (n. MorcianodiRomagna 1926). Coerente a un linguaggio che compone, in complesse strutture tridimensionali, i contrasti interno-esterno, erosione-politezza, P. ha rivolto la propria [...] ); Triade (1979, New York, PepsiCo sculpture garden); Grande disco (Milano, piazza Meda); Colpo d'ala (1981-84, MorcianodiRomagna; Los Angeles, Department of water and power); sculture e fontane per i giardini del Palazzo Reale a Copenaghen (1983 ...
Leggi Tutto
CEDERNA, Antonio
Maria Pia Guermandi
La famiglia
Nacque a Milano il 27 ottobre 1921 da Giulio, imprenditore tessile, e da Ersilia Gabba, ultimo figlio dopo le sorelle Maria Sofia, Rachele, Camilla [...] ; E. Baffoni - V. De Lucia, La Roma di Petroselli. Il sindaco più amato e il sogno spezzato di una città per tutti, Roma 2011; F. Erbani, A. C.: una vita per la città, il paesaggio, la bellezza, MorcianodiRomagna (RN) 2012; V. De Lucia, Nella città ...
Leggi Tutto
ALESSI, Rino
Arduino Agnelli
Nacque a Cervia (Ravenna) il 30 apr. 1885 da Gioacchino e Zelmira Zoffoli. Figlio d'umile gente, il padre era operaio in una salina, completò gli studi alla Scuola normale [...] e socialisti.
Dopo aver insegnato qualche anno a Cervia, a MorcianodiRomagna e in altre località della provincia e dopo aver frequentato un corso superiore di pedagogia all'università di Bologna, scrisse i primi articoli per l'Avanti!, per incarico ...
Leggi Tutto
ROMAGNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Antonio BANDINI BUTI
Carlo TAGLIAVINI
Alfredo BONACCORSI
Luigi SIMEONI
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, [...] che le minori colline, perché il confine corre irregolarmente presso la costa e la repubblica di S. Marino s'incunea nella Romagna. S. Giovanni in Marignano, Morciano, Saludecio e Montefiorito, sono i paesi che sorgono fra il Tavollo e il Conca ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] o strada dell'Ausa lunga 25 km., la strada della Conca per Morciano a Cattolica lunga 37 km., la strada per Verucchio (m. 332 Chiesa; prima per opera del cardinal G. Alberoni prolegato diRomagna, che il 25 ottobre 1739 l'occupò con milizie mercenarie ...
Leggi Tutto