motociclétta Motoveicolo (detto anche com. moto) con un telaio in tubi o lamiera stampata, un motore e due ruote di grande diametro complanari. caratteristiche tecniche Si definiscono abitualmente leggere le m. con cilindrata di 51÷250 cm3, medie quelle con cilindrata di 251÷500 cm3, grandi quelle ...
Leggi Tutto
Yamaha. - Società giapponese produttrice di motociclette. Fondata nel 1953, è divenuta tra i principali operatori del settore, prendendo parte a numerose competizioni internazionali e raccogliendo diversi successi con piloti di fama mondiale come V. Rossi. La Y. opera anche nel campo della ...
Leggi Tutto
Honda Società giapponese per la produzione di motociclette, automobili e macchine agricole, fondata nel 1948 da Soichiro Honda (1906-1991), con sede a Tokyo. Leader nel mercato [...] motociclette, la H. si colloca anche tra le più importanti case produttrici di automobili, con una rete di distribuzione mondiale, e tra le principali realtà attive nella robotica. ... ...
Leggi Tutto
frenasterzo Dispositivo di cui sono dotate alcune motociclette da corsa, che ha lo scopo di aumentare l’attrito dello sterzo rendendo il manubrio fisso; è usato talvolta in gare su lunghi rettilinei, per diminuire la fatica del pilota. ...
Leggi Tutto
Honda Motor company Società giapponese per la produzione di motociclette, automobili, [...] Takeo Fujisawa (Bunkyo-ku 1910-1989) Tra le più importanti aziende produttrici di motociclette del mondo, l’impresa ha una forte impronta multinazionale (circa 1/3 della produzione ... ...
Leggi Tutto
speedway Tipo spettacolare di competizione motociclistica di velocità, che si disputa con motociclette appositamente costruite. Diffuso negli USA dagli inizi del 20° secolo, si affermò in Europa dopo la Prima guerra mondiale , soprattutto nei paesi anglosassoni e nordici; in Italia si pratica dal ...
Leggi Tutto
Honda, Soichiro. - Fondatore (Kamyo, Tokyo, [...] 1906 - Tokyo 1991) della società giapponese H. Motor Company, per la produzione di motociclette, automobili e macchine agricole , aperta nel 1949 insieme a T. Fujiasawa. ...
Leggi Tutto
Rover Società automobilistica inglese, costituita nel 1877, con sede a Longbridge, [...] /">Birmingham . Nata come fabbrica di biciclette, nel 1902 iniziò la produzione di motociclette e nel 1904 quella di automobili. Nota soprattutto per le autovetture di media ...
Leggi Tutto
Gilèra, Giuseppe. - Industriale italiano (Zelo [...] meccanico. Nel 1909, a Milano, impiantò una fabbrica per la progettazione e costruzione di motociclette e motocarri; dopo la prima guerra mondiale trasferì la sua azienda ad Arcore ...
Leggi Tutto
Parigi-Dakar Gara di regolarità e di resistenza che dal 1979 si svolge annualmente, con la partecipazione di automobili, camion e motociclette. Si effettua su un percorso di ca. 10.000 km, per lo più fuoristrada, fino al 2008 con ampi tratti nelle zone desertiche del Sahara. Dal 2009, per motivi di ...
Leggi Tutto
motociclétta s. f. [comp. di moto- e ciclo2, coniato su bicicletta]. – Motoveicolo della categoria dei motocicli di cilindrata superiore a 250 cm3 (fino a un massimo di 1300 cm3), con telaio chiuso e ruote ...
fuoristrada s. m. e agg. [comp. di fuori e strada], invar. – Nel linguaggio sport.: 1. Percorso particolarm. accidentato, tracciato fuori delle strade normali e tale da presentare difficoltà varie (pendenze ...