màcchina avapóre Dispositivo che permette la conversione dell'energia termica del vapore in lavoro meccanico. principio [...] in tutte le m. a v. moderne. Infine, aumentò notevolmente l'efficienza del motore inserendo una seconda valvola che permetteva di introdurre vapore nel cilindro oltre che dal ... ...
Leggi Tutto
L’economia 1. Navi, treni e industrie. Sviluppo e declino della «Venezia [...] gli armamenti, con altri 700 addetti. Disponeva di 19 motoriavapore della forza complessiva di 900 cavalli che davano movimento a 655 macchine. L’Arsenale generava al suo intorno ...
Leggi Tutto
Motori Come l’uomo ha fatto a meno dei muscoli e degli animali per produrre energia I motori hanno permesso all’uomo di non ricorrere più alla forza degli animali per sollevare [...] l’energia termica posseduta dal vapore e la trasformano in movimento. I motoriavapore costituiscono un esempio di motori termici, ossia di motori che sfruttano l’energia termica ... ...
Leggi Tutto
Armi sommario: 1. Introduzione: dalla preistoria al Medioevo. 2. La comparsa delle armi moderne (16181815). 3. La guerra civile americana (1860-1865). 4. Le armi fra il 1865 e [...] d'impiego. Nei primi anni dell'Ottocento un nuovo mezzo di propulsione, il motoreavapore, iniziò a modificare tale situazione. Gli anni venti di quel secolo videro la costruzione ...
Leggi Tutto
locomotiva Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili. 1. Generalità [...] l. elettriche. Le prime utilizzano energia termica mediante motoriavapore, diesel o a turbina; le seconde, invece, sono mosse da motori elettrici. Le l. sono composte da rodiggio ... ...
Leggi Tutto
sottomarino Tipo di naviglio atto a navigare e ad agire esclusivamente sott’acqua. Nell’uso comune il termine è spesso, anche se impropriamente, usato come sinonimo [...] , senza bisogno di ossigeno, genera calore direttamente utilizzabile da impianti motoriavapore installabili anche a bordo di mezzi subacquei. La nuova epoca del s. ha avuto ... ...
Leggi Tutto
manovellismo Meccanismo formato da quattro coppie elementari; un primo tipo si ottiene dal quadrilatero articolato (➔ quadrilatero) [...] meccanismo di manovella, biella, corsoio e glifo, è impiegato nei motoriavapore, nei motoria combustione interna, nelle pompe e nei compressori alternativi. In movimento, la ...
Leggi Tutto
macchina Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; [...] energia termica di un fluido viene trasformata in lavoro meccanico: motori alternativi e rotativi (➔ motore), turbine avapore e a gas;m. operatrici termiche sono i compressori, le ...
Leggi Tutto
nave Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, [...] di ogni tipo: turbine avapore, motoria combustione interna alternativi, turbine a gas; motoria energia nucleare. 8.2 Turbine avapore. - Le turbine avapore per impieghi marini ... ...
Leggi Tutto
valvola anatomia e medicina In anatomia comparata, v. [...] effettuano la regolazione del flusso di vapore e quelle di intercettazione. 2.5 V. per motoria combustione interna a quattro tempiLe v. a fungo, in acciaio speciale, resistente al ...
Leggi Tutto
motóre2 s. motore2 [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere ...
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura ...