Gini, Corrado. - Statistico e sociologo italiano ( Motta [...] diLivenza 1884 - Roma 1965); prof. univ. dal 1910, ha insegnato a Cagliari , Padova e Roma (dal 1925 al 1954); fondatore e preside (dal 1936 al 1954) della facoltà didi ... ...
Leggi Tutto
Scarpa, Antonio. - Anatomista e chirurgo ( Motta [...] diLivenza 1752 - Pavia 1832), prof. di anatomia nelle univ. di Modena (1772) e di Pavia (1783), dove ebbe anche la cattedra di clinica chirurgica. Eseguì ricerche di stafiloma di S ... ...
Leggi Tutto
Amaltèi (o Amaltèo), Pomponio. - Pittore ( Motta [...] diLivenza 1505 - San Vito al Tagliamento 1588), per parte di madre appartenente alla famiglia degli Amaltei, di cui assunse il cognome. Scolaro del Pordenone , del quale sposò la ... ...
Leggi Tutto
Aleandro, Girolamo, il Giovine. - Scrittore ( Motta [...] diLivenza 1574 - Roma 1629), pronipote dell'omonimo cardinale. Fu a Roma, dal 1600, segretario dei card. O. Bandini e F. Barberini. Ebbe fama di buon poeta latino e italiano e di ... ...
Leggi Tutto
Aleandro, Girolamo. - Umanista, prelato e diplomatico ( Motta [...] diLivenza 1480 - Roma 1542). Studiò a Padova ; dotto in greco e lingue orientali, fece parte del circolo di Aldo Manuzio a Venezia , ove conobbe Erasmo; insegnò latino e greco ... ...
Leggi Tutto
Molménti, Pompeo Marino. - Pittore (Villanova, Motta [...] diLivenza , 1819 - Venezia 1894), zio del precedente. Più che per le sue pale d'altare e i quadri storici, accurati e accademici, è da ricordare per alcuni efficaci ritratti, che ... ...
Leggi Tutto
Maino, Francesco. - Scrittore italiano (n. MottadiLivenza, Treviso, 1972). Avvocato penalista, nel 2011 è stato autore insieme a D. Marcassa del progetto “Perdipiave”, viaggio sentimentale lungo il fiume Piave. Con il suo romanzo d’esordio Cartongesso (2014) ha vinto il Premio Calvino. ...
Leggi Tutto
Meduna, Bartolomeo. - Minore conventuale, diMotta [...] diLivenza (sec. 16º-17º), grammatico, pedagogista, autore di un trattato in forma di dialogo, Lo scolare, nel quale si forma appieno un perfetto scolaro (1588). ... ...
Leggi Tutto