Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] secolo un accrescimento della sensibilità sociale alle tematiche ambientaliste, mettendo in discussione l'idea stessa di forma prototipica dei quali può essere considerato il movimento giovanile organizzatosi intorno all'attivista svedese G. Thunberg ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] protezione e gestione del patrimonio naturale australiano sono state espresse perplessità e critiche da studiosi e da movimentiambientalisti.
Storia
Solo successivamente alla spedizione di J. Cook del 1770 gli Inglesi si interessarono all’Australia ...
Leggi Tutto
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimentiambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni [...] , insieme a Sinistra italiana nella lista Alleanza Verdi e Sinistra, ha superato la soglia di sbarramento. Europeista, ecologista, femminista e progressista, il partito promuove tra l’altro la lotta per la giustizia ambientale e sociale. ...
Leggi Tutto
Ambiente
Laura Castellucci e Alessandra Mignolli
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti [...] Uno sguardo più approfondito all'essenza del valore economico dei beni ambientali e naturali consente di distinguere tra beni che hanno un anche la Convenzione di Basilea del 1989 sui movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi, quella di Londra ...
Leggi Tutto
Ecuador
Elio Manzi
Alfredo Romeo
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali [...] i seggi conquistati dal neonato Movimiento Nuevo País - Pachakutik, espressione di gruppi indigeni e movimentiambientalisti. Nelle contemporanee elezioni presidenziali nessun candidato ottenne la maggioranza assoluta. Nel ballottaggio del luglio ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] -tecnologico e dei rischi materiali e spirituali che esso comporterebbe, ai fautori dell'arresto alla crescita, ai movimentiambientalisti, alle analisi preoccupate del Club di Roma sui ''limiti dello sviluppo'', uno sviluppo inteso come continua ...
Leggi Tutto
Corea, Repubblica di
Pasquale Coppola e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima [...] in un territorio assai popoloso e connotato da un elevato rischio sismico, provoca non poche preoccupazioni, sottolineate da movimentiambientalisti sempre più pugnaci. Del resto, quando si aggiunga che nella C. del Sud sono pure presenti impianti di ...
Leggi Tutto
Ceca, Repubblica
Francesca Krasna
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa centrale. La popolazione risultava pari a 1.292.933 ab. secondo i dati del censimento [...] la produzione di energia elettrica a Temelin, nella Boemia meridionale. Le proteste del governo austriaco e dei movimentiambientalisti indussero le autorità ceche ad accettare l'ispezione di una commissione europea che verificasse la sicurezza degli ...
Leggi Tutto
Combustibili solidi
Vittorio D'Ermo
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio [...] e la trasformazione del carbone in energia elettrica trova, inoltre, crescenti difficoltà sollevate da parte dei movimentiambientalisti che sono favorevoli a un ridimensionamento del ruolo di tale fonte.
Le incertezze che pesano sul futuro ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE EDILIZIE SOSTENIBILI.
Eliana Cangelli
– L’attenzione all’ambiente e la sostenibilità. Le tecnologie sostenibili immateriali. Le tecnologie sostenibili materiali. Bibliografia
L’attenzione [...] a mettere in relazione architettura e ambiente e a proporre concetti di bioclimatica.
Nello stesso periodo furono affiancati dai movimentiambientalisti, da biologi (il libro Silent spring di Rachel Carson è del 1962) e da filosofi (come, per es ...
Leggi Tutto
ambientalista
s. m. e f. e agg. [der. di ambientale] (pl. m. -i). – Chi, o che, si occupa di problemi ambientali o afferma la necessità della difesa ecologica dell’ambiente soprattutto contro i fattori e i comportamenti che ne provocano l’inquinamento...
bioparco
s. m. [comp. di bio- e parco]. – Denominazione dei giardini zoologici, adottata spesso in risposta alle polemiche di movimenti ambientalisti contro il carattere carcerario di questi luoghi.