al-BANNĀ, Hasan
Esponente del movimentodirisveglio spirituale musulmano in Egitto, nato a Mahmūdiyyah (el-Beheirah) nel 1908. Insegnante di lingua araba e religione (dal 1927) in una scuola elementare [...] Ismā‛īliyyah, si fece promotore di un movimento mirante a combattere la dilagante ignoranza in materia religiosa, alla quale egli imputò il decadimento sociale e morale degli Egiziani. Coadiuvato da un ristretto gruppo di persone, prese a insegnare ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico inglese, fondatore della Chiesa metodista (Epworth 1705 - Londra 1791). Cresciuto in ambiente anglicano, durante gli studî a Oxford meditò molto l'Imitazione di Cristo e fu a capo di una [...] incolte; aveva carattere missionario, sentimentale e irrazionale. Provocò un grandioso movimentodirisveglio religioso che (a parte l'avversione per ogni forma di cultura, a cominciare da quella umanistica) richiamava alcuni caratteri del primo ...
Leggi Tutto
Riformatore religioso (Burg, Svevia bavarese, 1801 - Esslingen 1882). Sacerdote cattolico (1823), attraverso la lettura degli scritti di M. Goos e di J. Gössner entrò in contatto con le conventicole pietistiche [...] e vi aderì, passando (1832) al protestantesimo: presto deluso per le mancate agevolazioni promessegli per il suo movimentodirisveglio religioso, tornava l'anno stesso al cattolicesimo. Nel 1844 conosceva però W. Caird, l'attivo missionario degli ...
Leggi Tutto
StatoItalia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la [...] delta del Po, esteso per 730 km2, a seguito dimovimentidi subsidenza ancora in atto, per la maggior parte si di G. Puccini, figura dominante. Al di fuori del campo operistico, va segnalata l’attività di F. Busoni.
Analogamente al generale risveglio ...
Leggi Tutto
BAROVIER (Baroverio, Barroero, Baroer, Berovier, ecc.)
Giulio Lorenzetti
Famiglia di maestri vetrarî muranesi. Nella storia dell'arte vetraria veneziana la famiglia muranese dei Barovier occupa uno dei [...] a riacquistare fama non indegna del glorioso passato. Allorché, circa il 1860, Antonio Salviati si pose a capo di questo movimentodirisveglio e di risurrezione, uno dei maestri dell'isola su cui egli poté fondare più sicure speranze, fu appunto un ...
Leggi Tutto
METODISTI CALVINISTI
Alberto Pincherle
. Gruppo di cristiani, la cui origine si ricollega al movimentodirisveglio religioso onde uscì anche il metodismo dei Wesley (v. metodismo), ma che, a differenza [...] possono ricondurre alla predicazione di Griffith Jones (1684-1761) che iniziò appunto il risveglio religioso nel Galles, , v'erano stati dissensi circa questioni teologiche, varî movimentidi revival (specie nel 1762 e 1780), era stata pubblicata ...
Leggi Tutto
GAUSSEN, François-Samuel-Robert-Louis
Joseph Engert
Teologo protestante, nato a Ginevra il 25 agosto 1790, morto a Les Grottes, presso Ginevra, il 18 giugno 1863. Pastore a Satigny dal 1816, per l'impressione [...] Movimentodirisveglio", e protestò contro il catechismo razionalistico della Vénérable Compagnie des pasteurs per mezzo di perciò la sua carica; tuttavia nel 1834 fu nominato professore di quella scuola. Nella sua Théopneustie (1840), come in Le ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] le sue radici immediate nel più vasto movimento dell'evangelicalismo, espressione del 'grande Risveglio' del sec. 19° che era un notevole, sia pur minoritario, movimentodi opinione pubblica, di rabbini e di politici. Nello stesso 1984, le elezioni ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] tutti saldamente ancorati alla posizione ortodossa): i Hasidim, la Scuola lituana ed i Neo-ortodossi.
Il movimento mistico dirisveglio noto col nome di hasidismo, fondato in Podolia (Ucraina) nel XVIII secolo da Israel Baal Shem Tov (‛Signore del ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] . Non si trattava del protestantesimo tradizionale della Chiesa nazionale, ma di quello detto ‘risvegliato’, figlio cioè di quel movimentodi ‘Risveglio’ spirituale che percorreva allora tutto il protestantesimo europeo. Determinante era ...
Leggi Tutto
risveglio
risvéglio s. m. [der. di risvegliare]. – Il fatto di risvegliarsi, di essersi risvegliato. 1. In senso proprio, come passaggio dal sonno alla veglia: l’urlo delle sirene provocò il suo improvviso r.; avere un r. brusco, un dolce...
revivalismo
s. m. [dall’ingl. revivalism, der. di revival (v.)]. – 1. Termine con cui si indicano i diversi movimenti prevalentemente a carattere mistico che si ebbero nei sec. 18° e 19° in seno al protestantesimo (v. risveglio). Per estens.,...