studentesco, movimento
Fenomeno che si sviluppò in università e scuole di numerosi Paesi industriali dalla metà degli anni Sessanta ai primi anni Settanta (➔ Sessantotto). La contestazione giovanile [...] e studentesca esplosa nelle università americane, durante i primi anni Sessanta, in opposizione alla guerra del dove assunse connotazioni più marcatamente politiche, in particolare nei movimenti e nei gruppi di nuova sinistra sviluppatisi dopo il 1968 ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (Chengdu 1928 - Pechino 2019). Figlio adottivo di Zhou Enlai, ha aderito al Partito comunista cinese nel 1945 e completato la propria formazione di ingegnere in Unione Sovietica (1948-55). [...] , Yang Shangkun, ha decretato il 20 maggio 1989 la legge marziale (mantenuta fino al gennaio 1990) per reprimere il movimentostudentesco sviluppatosi in quella primavera. Dal 1998 al 2002 è stato presidente dell'Assemblea nazionale del popolo. ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] , sociale e ideologica. Fu proprio all'interno dell'Università statale di M. che nel 1968 ebbe origine il Movimentostudentesco, costituito inizialmente per lo più da giovani appartenenti alla borghesia di sinistra, tra i cui leader va annoverato ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] 2009).
Anche a F. come nel resto d'Italia si era andato strutturando e organizzando in questi anni il movimentostudentesco. Nel capoluogo toscano le prime contestazioni erano iniziate già nel 1965 – precocemente rispetto ad altre realtà – e si erano ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] Comitato interamericano di alcuni prigionieri politici di etnia Mapuche e, soprattutto, il crescere dello scontento nel movimentostudentesco, che ha chiesto una riforma del sistema scolastico pubblico e privato, indicendo inoltre nell'ottobre 2011 ...
Leggi Tutto
Donna politica e giornalista italiana (n. Roma 1977). Si è interessata alla politica sin dall’adolescenza e nel 1996 ha iniziato la militanza in Alleanza nazionale come responsabile del movimentostudentesco. [...] Già consigliere provinciale di Roma (1998-2002), nei primi anni Duemila è stata nominata dirigente nazionale e poi presidente di Azione Giovani (organizzazione giovanile di AN confluita in Giovane Italia, ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1952). Dopo aver partecipato tra gli anni Sessanta e Settanta al movimentostudentesco, ha svolto attività politica nelle file del PCI e si è dedicato contemporaneamente [...] al PSI, è stato deputato al Parlamento europeo per il gruppo socialista (1989-1994), quindi è entrato a far parte del movimento politico Forza Italia, ed è stato ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Berlusconi (1994-95). È tornato ...
Leggi Tutto
Boric Font, Gabriel. – Uomo politico cileno (n. Punta Arenas 1986). Di origini croate, durante gli studi di Legge ha militato nel movimento Izquierda Autónoma, rivestendo la carica di leader della Federazione [...] dell’Universidad de Chile e organizzando dal 2011 il movimentostudentesco che ha dato origine a proteste sociali contro il modello economico di impronta militare protrattosi nei successivi governi democratici. Entrato in Parlamento come candidato ...
Leggi Tutto
Speranza, Roberto. - Uomo politico italiano (n. Potenza 1979). Ha svolto sin da giovanissimo attività politica impegnandosi nel movimentostudentesco e poi nella Sinistra Giovanile, di cui è stato prima [...] attuata dal PD sotto la segreteria di M. Renzi, ha aderito al gruppo parlamentare Articolo 1 - Movimento democratico e progressista, movimento politico di cui è stato coordinatore nazionale fino al 2019 quando ne è diventato segretario, riconfermato ...
Leggi Tutto
Valente, Valeria. – Donna politica italiana (n. Napoli 1976). Laureata in Giurisprudenza, avvocato amministrativista, ha iniziato la carriera politica sin da giovanissima militando nel movimentostudentesco, [...] di cui è stata prima coordinatrice per la città di Napoli e poi membro dell'esecutivo nazionale dell’Unione degli Studenti. Eletta nel Consiglio comunale di Napoli nel 1997 e nel 2001 nelle fila dei DS, ...
Leggi Tutto
studentesco
studentésco agg. [der. di studente] (pl. m. -chi). – Di studente, da studente, proprio degli studenti: ricordi della vita s.; spensieratezza s.; gergo s., il particolare uso, da parte degli studenti, di vocaboli e locuzioni che...
movimento
moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...