torace La porzione del tronco tra il collo e l’addome; in corrispondenza delle spalle, vi prendono inserzione gli arti superiori. [...] , da muscoli (intercostali interni ed esterni, sopracostali o elevatori delle coste, sottocostali, triangolare dello sterno, grande e piccolo dentato, grande e piccolopettorale) e ...
Leggi Tutto
Mammella La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere [...] i linfonodi in tre livelli, in rapporto al muscolopiccolopettorale: il 1° livello comprende i linfonodi laterali al muscolo, il 2° quelli situati profondamente a esso, il ...
Leggi Tutto
volo La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia [...] del corpo (il muscolo grande pettorale, che abbassa l’ala e la porta in avanti, il medio-pettorale o sopra-coracoideo, che ne è l’elevatore, il piccolopettorale, che integra e ...
Leggi Tutto
VERONESI, Umberto. – Nacque il 28 novembre 1925 in una cascina alla periferia di Milano, da Erminia Verganti e da Francesco. Non fu necessario aspettare [...] ovvero l’asportazione totale della mammella, dei linfonodi ascellari e del muscolo grande e piccolopettorale, a cui si aggiungevano intense sedute di radioterapia sul torace, sul ...
Leggi Tutto
pettorale, muscolo Ciascuno dei muscoli, che in due coppie pari e simmetriche, si trovano nella regione anterolaterale del torace; il grande p., più superficiale, contraendosi [...] alla linea mediana del corpo o, se il braccio è fisso, innalza il tronco. Il piccolo p., situato in un piano più profondo, contraendosi abbassa il moncone della spalla e può ... ...
Leggi Tutto
ascella anatomia Regione anatomica posta in corrispondenza della radice dell’arto toracico, tra quest’ultimo [...] anteriore, costituita dalla faccia posteriore dei muscoli grande e piccolopettorale e del succlavio; una posteriore (muscoli sottoscapolare, latissimo del dorso e grande rotondo ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (lat. scient. Systema nervorum). Sommario. - Generalità: Anatomia comparata, p. 609; Il sistema nervoso [...] subclavius), il grande e il piccolopettorale (nn. thoracales anteriores). La elemento a un altro, p. es. dal nervo al muscolo, se questi non sono isocroni, cioè se non presentano ...
Leggi Tutto
MIOSITI (dal gr. μῦς "muscolo"). - Sono così denominate le affezioni infiammatorie dei muscoli, acute o croniche. Sede del processo infiammatorio è generalmente dapprima il tessuto [...] (adduttori delle cosce, psoas, retti dell'addome, grande e piccolopettorale, ecc.). I muscoli sono dolorosi, rigidi, o più raramente presentano focolai suppurativi. Più ... ...
Leggi Tutto
Arti superiori Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] e la grande tuberosità omerale. I muscoli che agiscono sulla spalla possono determinarne l'abbassamento, come il grande pettorale, il piccolopettorale, il succlavio, il grande ...
Leggi Tutto
Microchirurgia La microchirurgia si è sviluppata tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec. attraverso l'impiego congiunto di un microscopio dedicato, strumenti e fili di sutura di piccolissimo [...] maniera corretta vasi e nervi di piccole dimensioni è stato necessario sviluppare suture e il loro apporto ematico al muscolo grande pettorale. Per evitare complicanze nella sede ...
Leggi Tutto
pettorale1 agg. [dal lat. pectoralis, der. di pectus -toris «petto»]. – 1. a. In anatomia, che si trova nel petto, che fa parte del petto. Muscoli p. (o, sostantivato, i pettorali), potenti muscoli che connettono il braccio alla spalla dei vertebrati
presternale agg. [nel sign. 1, der. di presterno; nel sign. 2, comp. di pre- e sterno]. – 1. In anatomia comparata, relativo al presterno: cartilagini presternali. 2. In anatomia umana, che è situato davanti allo sterno: tessuti p.; muscolo...