CASTELSANT'ANGELO. - È uno dei monumenti di Roma di più complessa e agitata storia dall'epoca romana sino ad oggi. Adriano lo costruì [...] , ha origine la denominazione diCastel S. Angelo, data poi al fortilizio battere il ponte Sant'Angelo, lo collegò al museo dei più alti cimelî storici dell'esercito italiano e di ... ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus). - Nacque nel 356 a. [...] il L'Orange pensa si possa riconoscere anche in una lastra del museodi Tebe ed in altra del MuseodiCastelSant'Angelo a Roma, entrambe databili tra il VII e l'VIII sec. d ... ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi. - Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce [...] Carpi (VI, p. 474) - con il cosiddetto Bagno o Baccanale del MuseodiCastelSant'Angelodi Roma, in realtà di altra mano e sicuramente più tardo, giusta le citazioni dalle Tre età ... ...
Leggi Tutto
FARINACCI, Prospero. - Nacque a Roma il 1º nov. 1544, nella casa paterna sita in Trastevere, alla via detta dei Farinacci, per gli immobili che la famiglia vi possedeva. [...] sul quale campeggia il suo busto. Un altro efficace ritratto, oggi conservato nel MuseodiCastelSant'Angelo, fu dipinto da G. Cesari, il Cavalier d'Arpino, nel 1607, come segno ...
Leggi Tutto
HERMANIN (Hermanin di Reichenfeld), Federico. - Nacque a Bari il 16 sett. 1868, da Federico Leopoldo e Camilla Marstaller, entrambi protestanti appartenenti a famiglia [...] già avanzato nel 1906, in occasione del dibattito per l'istituzione del MuseodiCastelSant'Angelo, e poi nel 1911, nell'ambito delle mostre retrospettive organizzate, sempre a ... ...
Leggi Tutto
CENNI, Quinto. - Nacque a Imola il 20 marzo del 1845 dall'avvocato Antonio e da Maria Sangiorgi, entrambi di agiata faniiglia di tradizioni cattoliche, ma aperta [...] l'acquarello Cannoniere al pezzo e nel MuseodiCastelSant'Angelo a Roma, quattro serie di acquarelli per un complesso di oltre duecentosessanta tavole: Esercito italiano 1860 ... ...
Leggi Tutto
. T., 27-28-29). - È il capoluogo della Campania e la città più importante del Mezzogiorno d'Italia, di cui fu per molti secoli capitale e di cui riassume anche oggi le aspirazioni [...] loro occupazione diCastelSant'Elmo; la Angelo Como (1464-1490) ebbe sede nel 1887 la collezione donata alla città di Napoli dal principe di Satriano, Gaetano Filangieri (il Museo ... ...
Leggi Tutto
del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente La formazione: Firenze, Roma, Assisi Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura non è certo, [...] diCastel » fra il volto dell’angelodi destra recante la pisside, di Giotto nel MuseodiSanta Croce, in Scritti di storia dell’arte in onore di Federico Zeri, a cura di ... ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] Giuseppe Primoli. L’edificio ospita la collezione Praz. Il Museo nazionale militare e d’arte diCastelSant’Angelo possiede un’importante armeria e raccolte d’interesse storico ... ...
Leggi Tutto
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112) La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, di una regione in attesa di un decollo [...] di San Giovanni a Canosa, la chiesa diSanto Antonio Abate a Monte Sant'Angelo, la chiesa diSantadi San Leucio a Canosa, al rifacimento dei paramenti murari esterni diCastel ... ...
Leggi Tutto
mòle1 s. f. [dal lat. moles]. – 1. a. Edificio, costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio; spesso determinato da aggettivi: la solenne mole1 del tempio; la superba ...