Musorgskij ‹mùsërksk'i›, Modest Petrovič. - Musicista e compositore russo (Karevo, Pskov , 1839 - Pietroburgo 1881). Membro del cosiddetto Gruppo dei cinque , lottò come i suoi compagni per il raggiungimento d'una musica nazionale. Si avviò tuttavia per una strada differente, realizzando una musica ...
Leggi Tutto
Innamoriamoci di Chovanščina, ultima opera scritta di Musorgskij, seconda di una trilogia epica sulla storia russa che comincia con Boris Gudunov andato in scena nel 1874 e basato sul dramma di Puškin dedicato al periodo cosiddetto “dei torbidi”, ovv ...
Leggi Tutto
Kovàncina (russo Chovanščina) Dramma musicale per piano e canto in cinque atti del musicista e compositore russo M. P. Musorgskij (1839-1881), su testo proprio. L'opera, iniziata nel 1872 e terminata, eccetto l'ultimo coro, nel 1880, fu completata e strumentata dal musicista russo N. Rimskij- ...
Leggi Tutto
gopak Ballo popolare russo in tempo binario e in movimento vivace, dal ritmo assai marcato. Fu utilizzato anche in composizioni di [...] target="_blank">P.I. Čajkovskij, M. Musorgskij e di altri autori russi. ...
Leggi Tutto
Cinque, Gruppo dei Denominazione con cui si indicano i cinque compositori che nel 19° sec. crearono [...] df="None" uri="/enciclopedia/la-scuola/">la scuola nazionale russa: M. Balakirev, A. Borodin, C. Cui, M. Musorgskij e N. Rimskij Korsakov. ...
Leggi Tutto
Balakirev ‹balàk'ir'if›, Milij Alekseevič. - Musicista russo (Nižnij-Novgorod 1839 - Pietroburgo 1910). [...] Studiò con M. Glinka e C. Kjui. Insieme con il Kjui, e poi con M. Musorgskij, N. Rimskij-Korsakov e A. Borodin, formò il cosiddetto Gruppo dei Cinque , nucleo della scuola etnica ...
Leggi Tutto
Róssi Lemèni, Nicola. - Basso (İstanbul [...] L. è ricordato come interprete ideale del repertorio russo (Boris Godunov di M. P. Musorgskij), verdiano ( Don Carlos ), ma anche moderno (opere di E. Bloch , A. Berg , I. Pizzetti ...
Leggi Tutto
Christov ‹kℎrìstof› (o Hristov), Boris. - Cantante (Plovdiv [...] in Bohème. Tra le sue più celebrate interpretazioni: il Boris Godunov e la Kovàncina di Musorgskij, e il Principe Igor di Borodin. Notevole è stata anche la sua attività nel campo ...
Leggi Tutto
Sviridov ‹sv'ir'ìdëf›, Georgij (detto Jurij) Vasil´evic. - Musicista (Fatež, [...] dei più significativi compositori sovietici. Il suo stile, superate le iniziali influenze di Musorgskij e Šostakovič, nacque da elementi del canto tradizionale russo e della musica ...
Leggi Tutto
Nostra Signora dei Turchi (Italia 1968, colore, 124m); regia: Carmelo Bene; produzione: Giorgio Patara, Carmelo Bene; sceneggiatura: Carmelo Bene, dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] Il Palazzo Moresco, voce over di Carmelo Bene che annuncia un'autobiografia, musica di Musorgskij. Le immagini si deformano e si intersecano con quelle della Cattedrale di Otranto ...
Leggi Tutto
orchestrazióne s. f. [der. di orchestrare]. – L’arte e la tecnica di distribuire e combinare insieme gli interventi dei varî strumenti dell’orchestra nella partitura; può consistere sia nella scelta degli ...