Musteriano Denominazione (derivata da un sito francese ➔ Moustier, Le) con la quale si intendono gli aspetti preistorici del Paleolitico medio, di età riss-würmiana (80.000 anni fa) e würmiana (37-35.000 anni fa), diffusi in Europa e, in parte, in Africa e in Asia. In Europa e nel Vicino Oriente il ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico medio IL TERRITORIO E L'AMBIENTE Il Paleolitico medio, come tradizionalmente inteso, corrisponde agli stadi isotopici 5e-5a, 4 e a parte dello stadio 3. Esso vide l'affermazione dei [...] - Si è visto come, intorno a 170.000 anni fa, nel Vicino Oriente comparve il Mustero-Levalloisiano, la cui seconda fase, chiamata Tabun C, persistette fino allo stadio isotopico 5 ...
Leggi Tutto
Wildkirchli Grotta situata nella regione di Säntis (Svizzera), abitata durante il Musteriano da popoli cacciatori di orso speleo. Importante la presenza di ossa lunghe e di crani di orso speleo, racchiusi in ciste di pietra, interpretati dallo scopritore, E. Bächler, come la testimonianza di un rito ...
Leggi Tutto
Kecskésgalyaér Grotta situata presso Cserépfalu (Ungheria), [...] dove è stata rinvenuta un’industria su ossidiana attribuita al Musteriano. Rappresenta una delle più antiche testimonianze in Europa di uso dell’ossidiana per fabbricare strumenti. ...
Leggi Tutto
formazione dei complessi del Paleolitico medio Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", espressione dei Neandertaliani, [...] . Allo Hummaliano seguì in Siria, intorno a 170.000 anni fa, il Mustero-Levalloisiano. Il Mustero-Levalloisiano dello strato D di et-Tabun è caratterizzato da punte Levallois ... ...
Leggi Tutto
Kiik-Koba Grotta a E di Simferopol´ (Crimea) [...] con due livelli di abitazione paleolitici: probabilmente appartenente al Musteriano quello superiore, affine al Micocchiano quello inferiore. Conteneva le sepolture di un uomo ...
Leggi Tutto
Hornos de la Peña Grotta presso San Felices de Buelna (Cantabria), [...] dove sono stati messi in luce livelli culturali del Musteriano, Aurignaziano, Solutreano e Maddaleniano, che hanno dato numerosa industria litica e su osso. Particolarmente ...
Leggi Tutto
Ferrassie, La Importante giacimento paleolitico in Dordogna, [...] litica, sepolture), seguito da una serie di livelli con industrie del Paleolitico superiore. Del Musteriano sono stati rinvenuti i resti di un uomo, una donna e quattro bambini ...
Leggi Tutto
Combe-Capelle Riparo sotto roccia della Dordogna, [...] sud-occidentale, presso Bergerac . È notevole stazione preistorica, con diversi livelli, dal Musteriano all’Aurignaziano. Negli strati più alti fu scoperto (1909) uno scheletro di ...
Leggi Tutto
Předmostṃ (o Předmost) Centro della Repubblica [...] si trova un giacimento preistorico che presenta vari livelli successivi, attribuiti a Musteriano, Szeletiano, Aurignaziano e Gravettiano. Gli uomini che frequentavano il sito erano ...
Leggi Tutto
musteriano (o mousteriano ‹mus-›) agg. e s. musteriano [dal fr. moustérien, der. del nome della località francese di Le Moustier, in Dordogna]. – In paletnologia, civiltà musteriano, civiltà preistorica ...
premusteriano agg. e s. m. [comp. di pre- e musteriano]. – Termine usato un tempo in paletnologia per indicare un’industria litica su scheggia, ritenuta anteriore alla civiltà musteriana.