NASA Sigla di NationalAeronauticsandSpaceAdministration, ente responsabile delle attività aeronautiche e aerospaziali di interesse civile degli USA. Fu istituita dal presidente D.D. Eisenhower il 1° [...] sia le attività aeronautiche della NACA (National Advisory Committee for Aeronautics) sia le attività spaziali fino ad vi sono la base di lancio di Cape Canaveral, il Goddard space flight center nel Maryland, il Jet propulsion laboratory di Pasadena, ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] di osservazione oceanografica dallo spazio ebbero inizio praticamente dal congresso su Oceanography from space promosso dalla NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration) e tenuto presso la Woods Hole nel 1964; le ricerche e le osservazioni ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] Saturno e del suo satellite principale, Titano, nasce dalla collaborazione tra la NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration) e l'ESA (European Space Agency) e vede un importante contributo da parte dell'ASI (Agenzia Spaziale Italiana). Si ...
Leggi Tutto
Astrofisica
Enrico Maria Corsini
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi [...] e gli ultimi telescopi messi in orbita dalla NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration) e dall'ESA (European Space Agency). Il telescopio spaziale Hubble (HST, Hubble Space Telescope), che ha rivoluzionato la nostra visione dell'Universo ...
Leggi Tutto
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Marcello D'Amore
La ''compatibilità elettromagnetica'' (in ingl. Electro-Magnetic Compatibility, o EMC) è la scienza delle interazioni elettromagnetiche tra apparati e [...] Commission), l'IRAC (Interdepartmental Radio Advisory Committee), la NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration), il NCMDRH (National Center for Medical Devices and Radiological Health). In ambiente internazionale sono anche considerate le ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] D’altra parte, la previsione della chiusura del programma Shuttle (ultimo volo nel 2011) aveva portato la NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration) ad aprire alcuni programmi per il rifornimento su base commerciale della ISS (International ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] utilizzo dei fondi da parte delle industrie realizzatrici. Esempi di tali enti (agenzie) sono la NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration), l'ESA (European Space Agency) e l'ASI (Agenzia Spaziale Italiana). Il campo dove invece l'i. s. si ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] . Tra queste, la missione D-1 è stata organizzata in collaborazione tra la statunitense NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration) e l'Ente Spaziale della Germania. Altre missioni Spacelab sono state realizzate o sono attualmente previste ...
Leggi Tutto
MURSĪ, Muḥammad
Stefano Maria Torelli
Uomo politico egiziano, nato ad al Adwa l’8 agosto 1951, nel governatorato di Sharqia. Dopo la laurea in ingegneria presso l’Università del Cairo (1978), vinse [...] (1982). Fino al 1985 insegnò presso la California State University, Northridge, lavorando anche per la NASA (NationalAeronauticsandSpaceAdministration).
Nel 1985 M. tornò in Egitto per insegnare presso l’Università Zagazig. Dopo aver aderito alla ...
Leggi Tutto
NASA
‹nà∫a› s. f. – Sigla di National Aeronautics and Space Administration «Ente nazionale aeronautico e spaziale», organo amministrativo degli Stati Uniti d’America, fondato nel 1958, con il compito di promuovere e gestire le ricerche aeronautiche...