Ufficio del Dipartimento del commercio del governo degli USA, con l’iniziale compito di conservare i vari campioni di unità di misura, attualmente articolato in sezioni che si occupano di ricerche in vari campi scientifici e tecnici ...
Leggi Tutto
NationalBureauofStandardsNationalBureauofStandards (NBS) 〈nèsŠonal biurò ov stàndards〉 [MTR] Denomin. "Ufficio nazionale per gli standard" dell'ente nazionale degli SUA che ha il compito di assicurare [...] l'uniformità delle misure così come previste dal-l'Organizzazione metrologica internazionale ...
Leggi Tutto
Metallurgista (Newton, Massachusetts, 1874 - Washington 1932), direttore del Nationalbureauofstandards di Washington; ha svolto notevole attività nel campo metallurgico, specie nel settore della misurazione [...] delle alte temperature, e fotometrico; sotto il suo nome sono ricordati, in particolare, un micropirometro e una sorgente campione fotometrica (corpo nero di B.) ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti la misurazione delle grandezze fisiche. In essa pertanto rientrano i problemi relativi alla scelta dei sistemi di unità di misura (➔ unità), [...] o laboratori statali per il loro studio. I principali tra essi sono il National physical laboratory a Teddington (Londra), il Nationalbureauofstandards and technology a Washington e la Physikalisch-technische Bundesanstalt a Braunschweig. In ...
Leggi Tutto
sincrotrone Macchina acceleratrice di particelle cariche, ideata da E.M. McMillan e V. Veksler (1945), che sfrutta simultaneamente i principi di funzionamento del betatrone (campo magnetico variabile) [...] R. Madden e K. Codling in studi spettroscopici sui gas nobili presso l’elettrosincrotrone da 180 MeV del Nationalbureauofstandards di Washington.
Dall’uso ‘parassitico’ di elettrosincrotroni e anelli di accumulazione costruiti per lo studio delle ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Lawrence 1889 - m. 1967). Assistente (1911-39), fu poi a capo del settore degli strumenti elettrici e ottici del Nationalbureauofstandards (1939-50). È noto principalmente per [...] ricerche su superconduttori. n Effetto S.: un superconduttore percorso da corrente può passare allo stato normale se il campo magnetico associato alla corrente raggiunge un valore critico, che dipende ...
Leggi Tutto
Astronomo statunitense (Minneapolis 1887 - Pasadena 1961), ha operato presso la univ. del Michigan, il Nationalbureauofstandards e il Mount Wilson observatory (dal 1919). Ha svolto importanti ricerche [...] di spettroscopia stellare, in particolare nelle stelle di tipo B, le stelle rosse, quelle variabili a lungo periodo e sulla materia interstellare. È stato membro di varie istituzioni e ha ricevuto numerosi ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] p. 423; id., Terrestrial radio waves, New York 1949; D. E. Kerr, Propagation of short radio waves, New York 1951; K. Rawer, The Ionosphere, New York 1957; Ionospheric radio propagation, circ. n. 462 del NationalBureauofStandards, Washington 1948. ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] .D. Parks, Superconductivity, vol. I e II, New York 1969; B.W. Roberts, Properties of selected superconductive materials, NationalBureauofstandards, technical note n. 724, Washington 1972; J.P. Burger, La supraconductivité des metaux, des alliages ...
Leggi Tutto
TEMPO (XXXIII, p. 474)
Mario BOELLA
Misura del tempo (XXXIII, p. 476). - Evoluzione nella definizione dell'unità di misura del tempo. - Nell'ultimo trentennio i progressivi sviluppi dell'elettronica [...] molecolare e atomica per attuare un campione di frequenza è stata fatta nel 1948 da H. Lyons del Nationalbureauofstandards americano: fu sfruttata, con un metodo di risonanza per assorbimento, la frequenza di inversione della molecola di ammoniaca ...
Leggi Tutto