Rivista mensile, a carattere divulgativo, di geografia politica, economica e umana, fondata a Washington nel 1888. Pubblicata dalla Nationalgeographicsociety, dedica ampio spazio a reportage e a servizi [...] viene pubblicata dal 1998 dalle Edizioni la Repubblica del Gruppo editoriale L’Espresso.
Alla rivista, la Nationalgeographicsociety ha affiancato nel corso degli anni la pubblicazione di altri periodici (Traveller, Adventure), libri, atlanti ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] da ricordare: Rand Monally Company, Standard Map of United States, Chicago 1929, alla scala di 1 : 5.000.000; NationalGeographicSociety, The United States and adjoining portions of Canada and Mexico, Washington 1933, alla scala di 1 : 5.195.520 ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] the District of Columbia, Washington 1909; Taft e Bryce, Washington, the Nation's capital, ivi 1915 (pubbl. dalla NationalGeographicSociety).
Gli accordi di Washington. - Nel luglio 1921 il presidente degli Stati Uniti, Harding, si rivolse in via ...
Leggi Tutto
ASIA (IV, p. 839; App. I, p. 170; App. II, 1, p. 274)
Luigi PEDRESCHI
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle [...] una certa confusione si era ingenerata nell'uso dei termini Vicino, Medio ed Estremo Oriente, la "NationalGeographicSociety" ha recentemente proposto di considerare come limiti del Vicino Oriente quelli occidentali della Turchia e dell'Egitto ...
Leggi Tutto
ALASCA (A. T., 125-126)
Giovanni NEGRI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Piero LANDINI Giuseppe COLOSI * Luigi GRAMATICA Piero LANDINI Mario LONGHENA
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce [...] 1892, le varie spedizioni organizzate dagli Uffici geologico, idrografico e geodetico degli Stati Uniti, le quattro inviate dalla NationalGeographicSociety fra il 1909 e il 1913.
L'ultima delle grandi vette d'Alasca a esser conquistata, fu il Logan ...
Leggi Tutto
TOURING CLUB ITALIANO
Adriano Agnati
(XXXIV, p. 118; App. I, p. 1058; II, II, p. 1009; IV, III, p. 663)
A partire dagli ultimi anni Settanta il TCI ha vissuto un processo di rinnovamento, con accentuazioni [...] in campo editoriale. Sempre nella seconda metà degli anni Ottanta, una stretta collaborazione con la NationalGeographicSociety, prestigiosa associazione statunitense con finalità simili per quel che riguarda la conoscenza geografica, ha proposto ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] 1966 da una cordata americana guidata da Nicholas Clinch e sponsorizzata dall'American alpine club e dalla Nationalgeographicsociety. La zona è raggiungibile esclusivamente con mezzi aerei. La prima spedizione a giungere sulla cima del Monte ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] research institute), A 2020 vision for food, agriculture, and the environment, Washington (DC), NationalGeographicSociety, 1995.
D. Pimentel, M. Pimentel, Food, energy and society, New York, John Wiley & Sons, 1979.
D. Pimentel, C.W. Hall, Food ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] quest'ultima regione, negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, l'Università di Yale e la NationalGeographicSociety sponsorizzarono le famose spedizioni in Perù di H. Bingham (1875-1956), che portarono all'individuazione di ...
Leggi Tutto
Vedi AFRODISIADE dell'anno: 1973 - 1994
AFRODISIADE (v. vol. I, p. 109 e S 1970, p. 9)
K. T. Erim
L'esplorazione dell'antica A. di Caria è proseguita negli ultimi vent'anni con campagne annuali di scavi, [...] ; id., Aphrodisias 1982 in V. Kazı Sonuçları Toplantısı,, Ankara 1983, p. 275 ss.; id., Aphrodisias 1978 and 1979, in NationalGeographicSociety Research Reports, 1978, Projects, Washington 1985, p. 191 ss.
In generale: Κ. T. Erim, J. M. Reynolds, A ...
Leggi Tutto