• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
174 risultati
Tutti i risultati
Sport [99]
Biografie [52]
Organismi istituzioni e societa sportive [22]
Discipline sportive [14]
Sport nella storia [11]
Competizioni e atleti [10]
Arti visive [8]
Diritto [9]
Temi generali [7]
Geografia [7]

ARGENTINA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Argentina Piergiorgio Landini Giulia Nunziante Emma Ansovini ' Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava [...] a Nord-Ovest, nella regione andina, tra i parchi nazionali di Calilegua ed El Rey, dove si trovano cinquecento specie asiatici e russo del 1997-98, la perdita di competitività dei prodotti argentini in seguito al deprezzamento del real brasiliano e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CENTRALI IDROELETTRICHE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – PARTIDO JUSTICIALISTA – DOLLARO STATUNITENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA (1)
Mostra Tutti

Tevez, Carlos Alberto

Enciclopedia on line

Tevez, Carlos Alberto Calciatore argentino (n. Ciudadela 1984). Dopo aver militato nelle giovanili dell'All Boys e del Boca Juniors, ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico nel 2001 indossando la maglia del Boca; [...] , la Intercontinental Cup e nel 2004 la Copa Sudamericana, oltre a essersi aggiudicato con la nazionale di calcio argentina la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene (2004). Nel 2004 è passato al club brasiliano del Corinthians, con cui ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE DI CALCIO ARGENTINA – INGHILTERRA – EUROPA – ATENE

CALCIO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

CALCIO. Alessandro Capriotti – Principali competizioni per club in Italia e in Europa. Champions League. Europa League. Mondiali ed Europei. Lo scandalo ‘scommessopoli’ Dal 2007 al 2015 il calcio italiano [...] Cremona nel giugno 2011, evidenziò un circuito di scommesse (operate, a diverso titolo, illecitamente) sugli incontri di calcio di diverse divisioni nazionali e l’alterazione fraudolenta dei risultati di questi ultimi con varie modalità; l’indagine ... Leggi Tutto
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE FOOTBALL ASSOCIATION – ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE – CESARE PRANDELLI – ROBERTO DONADONI – FRANCESCO TOTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALCIO (5)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] Gómez, per dare vita a un torneo di calcio e contestualmente creare la CSF (Confederación sudamericana de fútbol ), con la partecipazione, in origine, di Argentina, Uruguay, Brasile e Cile. Sono queste quattro nazionali a dare vita, dal 2 al 17 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Belgio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - Belgio Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Union Royale Belge des Sociétés de Football Association/Koninklijke Belgische Voetbalbond Anno di fondazione: 1895 ANNO DI AFFILIAZIONE [...] la nazionale di calcio 'coglie l'attimo', vincendo la medaglia d'oro al termine di una nazionale non perde più un appuntamento mondiale: nel 1986 solo uno strepitoso Maradona riesce a sbarrare il passo a Scifo e compagni in semifinale. Poi l'Argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] 000 Club affiliati: 23.000 La Confederazione sudamericana di calcio ‒ nota anche come Conmebol ‒ fu fondata a Buenos Aires il 9 luglio 1916, giorno della festa nazionale argentina, grazie all'impulso di un dirigente uruguayano, Hector Rivadavia Gomez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] di una straordinaria sequenza di 18 vittorie in altrettante partite. I Rangers non soltanto detengono il record nazionale di Plate è l'anima aristocratica di Buenos Aires e, più in generale, del calcio argentino, in contrasto con la matrice ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] de Campiones che allineava le squadre vincenti dei Campionati nazionali della stagione precedente; vi parteciparono il River Plate, il di Ramon Diaz vinse l'anno successivo, sull'América Calí, ribadendo così il felice momento del calcio argentino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] Caligaris; Mumo Orsi, argentino, la 'stella di Amsterdam' alle Olimpiadi del 1928, 8000 lire di mensile più una Fiat , segnano la storia del calcio. Intanto, sotto la guida di un giornalista, Vittorio Pozzo, la nazionale azzurra si laurea campione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] un match di grande fascino fra l'Inghilterra sistemista e l'Austria, che era la nazionale più forte del calcio danubiano e di un gol segnato da Diego Maradona con un tocco di mano sfuggito all'arbitro. La stessa Argentina eliminò, negli ottavi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
Passaportopoli
Passaportopoli s. f. inv. Scandalo relativo alla falsificazione dei documenti di ingresso e soggiorno in Italia di giocatori stranieri ingaggiati da squadre di calcio nazionali. ◆ A proposito di extra-comunitari, è intermittente anche l’attenzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali