necrositubulareacuta Processo di morte cellulare nei tubuli renali, che conducono l’urina verso gli ureteri e hanno la fondamentale funzione [...] in molti epiteli (per es., la pelle), anche nei tubuli si osserva un rapido avvicendamento delle cellule. La necrositubulareacuta è solitamente dovuta a due cause. La prima è la ... ...
Leggi Tutto
trapianto agraria Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta [...] cadavere, in quanto l’assenza della fase anossica elimina la comparsa di necrositubulareacuta, elemento aspecifico nel favorire l’innesco della reazione di rigetto, permettendo ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA Cardiochirurgia di Charles Dubost sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) gli [...] agonia o con tempo di ischemia superiore alle 12-15 ore, si può avere una necrositubulareacuta con oliguria o anuria. In questi casi è necessario sottoporre il paziente a diverse ...
Leggi Tutto
Trapianto Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi 3 [...] donatori cadaveri, in quanto l'assenza della fase anossica elimina la comparsa di necrositubulareacuta, elemento che può favorire l'innesco della reazione di rigetto, e permette ...
Leggi Tutto
Tomografia Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo Gallucci, Carlo Masciocchi SOMMARIO: 1. Generalità. [...] eventuali situazioni patologiche, diversificando i casi di rigetto da quelli di necrositubulareacuta e tossicità da ciclosporina. Grazie alla visione multiplanare, la RMN offre ...
Leggi Tutto
Trapianto Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera dei santi Cosma e Damiano) e in repertori [...] sono peraltro superiori, in quanto l'assenza della fase anossica previene la necrositubulareacuta (che agisce come elemento aspecifico nel favorire l'innesco della reazione di ...
Leggi Tutto
, diabete Quadro clinico caratterizzato da aumentata eliminazione di urina senza presenza in quest’ultima di zucchero; è connesso a una insensibilità della porzione tubulare [...] (litio, antibiotici aminoglicosidici), metaboliche (ipercalcemia, ipopotassiemia), ischemiche (necrositubulareacuta) o genetiche (mutazioni del gene dell’acquaporina, una ... ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus). - Comprende [...] laryngis. Questo diverticolo tubulare impari, che di suppurazione e di necrosi. Nella polmonite primitiva di scoppiettio. Può evolvere in forma acuta, si da aversi la morte per ...
Leggi Tutto
FEGATO e vie biliari (fr. foie, voies biliares; sp. hígado, conducto biliar; ted. Leber, Gallengange; ingl. liver, bile duct). - È una ghiandola annessa all'intestino; [...] o ruotato indietro, l'atrofia acuta passeggera è in rapporto a e totale della cellula (necrosi). Ha particolare importanza la più sotto forma di tubuli isolati; oltre l'indurimento ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO. - È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione. Anatomia. - I Protozoi, che [...] Il trasporto degli spermî dai tubuli seminiferi del didimo, dove genitali che seguono a necrosi dei tessuti (per inizio della blenorragia; ha decorso acuto, almeno nei primordî, e ...
Leggi Tutto