nederlandese (o neerlandese) Lingua sovraregionale, denominata ufficialmente Algemeen Beschaafd Nederlands [...] («nederlandese colto comune») o, in forma abbreviata, ABN. È lingua ufficiale dei Paesi Bassi (in n. Nederland), delle province settentrionali del Belgio ed è usato anche in una ... ...
Leggi Tutto
Nederlandese, letteratura Gli ultimi anni del 20° sec. e i primi del 21° corrispondono a una fase di forte dinamismo nella letteratura [...] 1954), rifugiatosi nei Paesi Bassi nel 1988, che ha debuttato come autore di lingua nederlandese con la raccolta di racconti De adelaars (1993, Le aquile). I successivi romanzi De ... ...
Leggi Tutto
Neutelings, Willem Jan. – Architetto nederlandese (n. Bergen op Zoom 1959). Laureato in architettura alla Delft [...] for metropolitan architecture di Rotterdam (1981-86). Nel 1991, con l’architetto nederlandese Michiel Riedijk (n. Geldrop 1964) ha fondato a Rotterdam lo studio Neutelings Riedijk ... ...
Leggi Tutto
Basters Nome di origine nederlandese con cui sono noti gruppi ibridi ottentotto-europei, stanziati principalmente in Namibia . Sono discendenti da unioni dei vecchi coloni olandesi con Ottentotte, provenienti dalla Colonia del Capo. ...
Leggi Tutto
amerikaans Varietà dialettale del nederlandese parlato negli Stati Uniti, distinta in oud-amerikaans «vecchio a.» degli antichi coloni olandesi negli Stati di New York e New Jersey , e jong-amerikaans «neo-a.» dei protestanti dissidenti stanziatisi negli Stati Uniti nella seconda metà del sec. 19°. ...
Leggi Tutto
Nijhoff 〈nèihof〉, Martinus. - Editore nederlandese (n. 1826 - m. 1894); fondò (1853) ad Amsterdam l'omonima casa editrice libraria e d'antiquariato; gli successe il figlio Wouter (1866-1947). La casa è specializzata nella pubblicazione di opere di storia, diritto, scienze e arte. ...
Leggi Tutto
Einthoven, Willem Fisiologo nederlandese (Semarang, Indonesia, 1860 - Leida 1927). Fu professore a Leida dal 1886. Ideò un galvanometro a corda così sensibile da permettere la registrazione grafica dell’attività elettrica del muscolo cardiaco, ponendo le basi per la costruzione dei primi ...
Leggi Tutto
Snellen, Hermann Oftalmologo nederlandese (Zeist, Utrecht, 1834 - Utrecht 1908). Fu prof. di oftalmologia all’univ. di Utrecht. Il suo nome è legato alle tavole visive da lui dette Optotypi ad visum determinandum (1862), basate sul minimo angolo visivo, che servirono di modello a tutte quelle ...
Leggi Tutto
neerlandése (meno com. nederlandése) agg. e s. m. e f. [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, che è un adattamento di Nederland (propr. «paese basso»), nome oland. dell’Olanda]. – Sinon. di olandese, ...