Nemours Cittadina della Francia , nel dipartimento [...] , fu ucciso in battaglia dagli Spagnoli. Con lui si estinsero gli Armagnac duchi di Nemours. Tra i Savoia duchi di N., Jacques (Vauluisant 1531 - Annecy 1585) si distinse nella ... ...
Leggi Tutto
DUPONT De Nemours, Pierre-Samuel. - Uomo politico ed economista francese, nato a Parigi [...] del 1786. Fu pertanto ascritto al Consiglio di stato, e nel 1789 il Baliaggio di Nemours lo nominò deputato del terzo stato agli Stati Generali. Fu anche presidente dell'Assemblea ... ...
Leggi Tutto
Berthier, Pierre. - Mineralogista ( Nemours 1782 - Parigi 1861), membro dell'Accademia delle scienze. Si occupò principalmente di chimica mineralogica, ma eseguì anche numerose ricerche di chimica organica. Degno di particolare menzione il suo Traité des essais par la voie sèche (1883). A lui furono ...
Leggi Tutto
Bézout ‹beʃù›, Étienne. - Matematico ( Nemours 1730 - Avon , Seine-et-Marne, 1783). Dal 1758 fu membro dell'Accademia delle scienze di Parigi . Nella sua Théorie générale des équations algébriques (1779), è enunciato e, sebbene incompletamente, dimostrato il celebre teorema, che da lui ha nome, ...
Leggi Tutto
Bézout Étienne (Nemours, Seine-et-Marne, 1730 - Avon, Seine-et-Marne, 1783) matematico francese. È noto soprattutto per il teorema, che porta il suo nome, sul numero massimo di intersezioni tra due curve algebriche. Divenuto insegnante di matematica ed esaminatore delle guardie di marina e ...
Leggi Tutto
Du Pont de Nemours ‹dü põ d nëmùur›, Éleuthère-Irénée. - Industriale ( [...] a Wilmington) una prima fabbrica di polvere da sparo, la Du Pont de Nemours Company (1802). Creò efficienti impianti per la produzione di esplosivi, sviluppatisi in occasione ... ...
Leggi Tutto
Du Pont de Nemours , Pierre-Samuel. - Economista e uomo politico ( Parigi 1739 - Eleutherian Mills, Delaware , 1817). Seguace di Quesnay, ne espose la dottrina nel libro La physiocratie (1768) e diresse (dal 1768) Les Éphémerides du citoyen . Collaborò con Turgot nel 1774-76, poi per incarico di M. ...
Leggi Tutto
Du Pont de Nemours, Pierre-Samuel Politico ed economista francese (Parigi 1739 - Eleutherian-Mills, Delaware, 1817). Convinto partigiano delle teorie di F. Quesnay, se ne fece divulgatore nel libro La physiocratie (1768). Curò inoltre l’edizione delle opere di R.-J. Turgot (1808-11) e pubblicò ...
Leggi Tutto
Nemours, Jacques di Savoia duca di. - Generale (Vauluisant, Champagne, 1531 - Annecy 1585); uno dei più valenti capitani del sec. 16º, si distinse nella guerra di Enrico II contro l'imperatore Carlo V all'assedio di Lens (1552), nella difesa di Metz (1553) e successivamente in Fiandra e in Italia ; ...
Leggi Tutto
Nemours, Jacques d'Armagnac duca di. - Figlio ( Parigi 1433 - ivi 1477) di Bernard d'Armagnac; protetto da Luigi XI, gli si ribellò contro combattendo per la Lega del bene pubblico (1465). Riconciliatosi, e nominato governatore di Parigi in seguito al trattato di Conflans tra Luigi e la Lega (5 ott. ...
Leggi Tutto
spàndex spandex ingl. [anagramma di expands «(si) espande», marchio registrato dell’azienda tessile DuPont de Nemours], usato in ital. al masch. – Nome commerciale della fibra sintetica in poliuretano ...
fiṡiocrazìa s. fisiocrazia [dal fr. physiocratie (comp. di physio- «fisio-» e -cratie «-crazia»), termine coniato nel 1768 dall’economista fr. P.-S. Du Pont de Nemours nella sua opera intitolata appunto ...