• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati
Zoologia [3]
Etologia [1]
Sistematica e zoonimi [2]

capovaccaio

Enciclopedia on line

fig.Piccolo avvoltoio (Neophron percnopterus; v. fig.), dell’ordine Falconiformi, famiglia Accipitridi, di tinta bianco-gialliccia, ala lunga 50 cm. In Italia è segnalato occasionalmente. Si nutre di carcasse, [...] o saccheggiando nidi di uccelli. Apre le uova di struzzo o di altri uccelli usando sassi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEOPHRON PERCNOPTERUS – FALCONIFORMI – UCCELLI – ITALIA – UOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su capovaccaio (1)
Mostra Tutti

Etologia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Etologia Enrico Alleva Claudio Carere (XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161) Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che [...] il piumaggio (self-preening) - per metterne in mostra le parti più sgargianti. Nel caso del capovaccaio (Neophron percnopterus) - un piccolo avvoltoio bianco e nero - alcuni etologi ritengono che la capacità di rompere le grandi uova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – BIOLOGIA DELLA CONSERVAZIONE – SCIENZE DEL COMPORTAMENTO – SPERIMENTAZIONE ANIMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etologia (9)
Mostra Tutti

CIRENAICA

Enciclopedia Italiana (1931)

CIRENAICA (A. T., 113-114) Attilio MORI Carlo Fabrizio PARONA Giovanni NEGRI Alessandro GHIGI Nello PUCCIONI Carlo Alfonso NALLINO Ettore GHISLANZONI Francesco BEGUINOT Agostino GAIBI Il nome [...] Bonap.), dalla civetta diurna (Athene glaux Sav.), dall'aquila del Bonelli (Hieraäetus fasciatus Vieill.), dal capovaccaio (Neophron percnopterus L.), dal colombo torraiolo (Columba livia Bonn.) che nidifica nei pozzi e nelle caverne, da Pterocli e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIRENAICA (4)
Mostra Tutti

PARCHI NAZIONALI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARCHI NAZIONALI Alessandro GHIGI Giuseppe CARACI Piero LANDINI Roberto ALMAGIA . Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si [...] quercinus) e il moscardino (Muscardinus speciosus). Tra gli Uccelli rapaci comune l'aquila, rari il capovaccaio (Neophron percnopterus), l'astore (Astur palumbarius), lo sparviere (Accipiter nisus), il nibbio (Milvus milvus). Il parco ha importanza ... Leggi Tutto

aquile, avvoltoi, falchi

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

aquile, avvoltoi, falchi Giuseppe M. Carpaneto Predatori del cielo, tra gli alberi e le montagne Le aquile, gli avvoltoi e i falchi sono le più note delle trecento specie dell'ordine dei Falconiformi, [...] sulle Alpi. Ma uno degli avvoltoi più interessanti dal punto di vista del comportamento è il capovaccaio (Neophron percnopterus). Questa specie partecipa alla demolizione della carcassa solo verso la fine, quando ormai gli altri avvoltoi (monaci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PENISOLA BALCANICA – AVVOLTOIO BARBUTO – FALCONIFORMI – CAPOVACCAIO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aquile, avvoltoi, falchi (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
capovaccàio
capovaccaio capovaccàio s. m. [comp. di capo e vaccaio; cfr. i nomi vaccaia bigia e vaccaia scura, con cui è anche chiamato]. – Grosso uccello (Neophron percnopterus) della famiglia accipitridi, affine agli avvoltoi, di tinta bianco-gialliccia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali