neoplatonico

RISULTATI TROVATI PER

Tutti i risultati (316)

Enciclopedia on line

neoplatonismo

Movimento di pensiero sviluppatosi dalla metà del 2° sec. d.C. fino alla metà del 6° (e in Alessandria anche alla metà del 7°). È caratterizzato dalla tendenza a rinnovare le concezioni del platonismo [...] erudita ed esegetica a quella speculativa e conciliando tale atteggiamento filosofico con la loro prevalente fede cristiana. Tra questi neoplatonici, attivi fra la metà del 3° e il principio del 6° sec., che con le loro opere latine contribuirono

CATEGORIE

dottrine teorie e concetti
storia del pensiero filosofico

TAG

GIOVANNI SCOTO ERIUGENA