Siamo soliti pensare all’italiano, e alle lingue in generale, come a blocchi compatti le cui regole sono rigidamente stabilite dalla grammatica. Da questa prospettiva, la frase che funge da titolo di questo [...] in sole due altre lingue nel mondo (Grandi 2019: 71) ed è dunque un tratto molto esotico.
L’italiano neostandard, al contrario, appare come una lingua dai tratti estremamente più naturali, condivisi con la maggior parte delle lingue del mondo ...
Leggi Tutto
colloquiali, forme [prontuario]
Stefano Telve
Definizione
Le cosiddette forme colloquiali (o colloquialismi) caratterizzano il dialogo informale e spontaneo, ovvero condizioni comunicative proprie del parlato (➔ ; ➔ ). Esse sono tipiche...
pronomi e aggettivi relativi, usi impropri dei [prontuario]
Stefano Telve
Nessi relativi
Nell’italiano più informale, innanzitutto orale e marginalmente anche scritto, circolano spesso nessi relativi semplificati che, spesso attestati sin...