Neustria Nome («regno dell’Ovest») usato nel Medioevo in contrapposizione ad Austrasia («regno dell’Est») o Austria , per indicare le regioni occupate da alcuni regni romano-barbarici verso occidente, spesso con romanità più radicata. In Francia , il regno di N. appartenne alla dinastia merovingia ...
Leggi Tutto
Childebèrto III re di Neustria e di Borgogna detto il Giusto. - Figlio (683 circa -711) [...] di Teodorico III, successe come re di Neustria e Borgogna al fratello Clodoveo III (695); ma fu re solo di nome, perché il potere rimase nelle mani del maestro di palazzo Pipino di ... ...
Leggi Tutto
Angilbèrto (o Enghelbèrto) di Saint-Riquier. - Scrittore (745 circa - 814) della corte carolingia. Di nobile [...] famiglia della Neustria , verso il 790 fu nominato abate, sebbene laico, di Saint-Riquier. Consigliere e amico di Carlo Magno, fu suo ambasciatore presso il papa (792, 794, 796), ...
Leggi Tutto
Chilperico II re dei Franchi di Neustria . [...] , dopo aver vissuto quarantadue anni in un convento, nel 715 fu proclamato re dalla nobiltà della Neustria; tentò (716-717) di conquistare anche l'Austrasia, ma fu vinto. Fu infine ... ...
Leggi Tutto
Pipino II detto di Héristal Maggiordomo di Austrasia e di Neustria (n. 640 ca.-m. Jupille 714). Nipote di Pipino I, creato duca di Austrasia dai vassalli del re, alla morte di [...] ) divenne il dominatore assoluto del regno; con la vittoria di Tertry (687) su Teodorico III si impose sulla Neustria e divenne maggiordomo unico per i due regni di Austrasia e di ... ...
Leggi Tutto
Ebroino (lat. mediev. Ebroinus). - Maggiordomo merovingio (m. 681). Compare come maggiordomo dei regni di Borgogna, di [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/austrasia/">Austrasia e di Neustria (poi solo di Austrasia e di Borgogna), nel 656, presso il re Clotario III. In lotta contro ...
Leggi Tutto
Clodovèo III re dei Franchi. - Figlio (682-695) di Teodorico III, ne ereditò (691) [...] la Neustria e la Borgogna; suo maestro di palazzo e vero padrone del regno fu Pipino di Héristal. ...
Leggi Tutto
Clotàrio III re dei Franchi. - Figlio (652 circa - 673) di Clodoveo II, fu re della [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/neustria/">Neustria e della Borgogna, essendo però il potere di fatto nelle mani del maestro di palazzo Ebroino. ...
Leggi Tutto
ITALIA, MARCA DI. - Tornato in Italia nell'888, Guido di Spoleto divise il ducato dell'Italia Neustria in due marche: di "Langobardia", e "d'Italia"; quest'ultima, con [...] associò quella di Lombardia, riunendo in sé il potere sull'antico ducato d'Italia Neustria; ma dovette però ben presto (942) fuggire in Germania per sottrarsi alle minacce del ... ...
Leggi Tutto