neutrino Particella elementare elettricamente neutra, con spin 1/2 (in unità ℏ) e massa nulla o comunque al disotto delle capacità attuali di misurazione, appartenente [...] 270 keV/c2; il limite superiore sulla massa del ντ, è 31 MeV/c2. 3. Oscillazioni dei neutrini Fenomeno ipotizzato da B. Pontecorvo nel 1968 che avrebbe luogo solo se le masse dei n ... ...
Leggi Tutto
Neutrini solari Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari [...] + νe. (4) La soglia per questa reazione è di 233 keV, ben inferiore all'energia massima dei neutrini della reazione p-p: in realtà ci si aspetta che più di metà degli atomi di 71Ge ... ...
Leggi Tutto
Neutrini solari Il Sole splende da circa 4,6 miliardi di anni; è una stella piuttosto comune, né giovane né vecchia, con una massa intermedia tra quella delle stelle che popolano l [...] la reazione: [8] νx + e− → νx + e− dove si è indicato con il simbolo x sia il neutrino elettronico sia quello muonico e tauonico, ma anche le due reazioni [9] νe + d → e− + p + p ... ...
Leggi Tutto
tomografìa da neutrini locuz. sost. f. – Nuova metodologia sperimentale dalla quale si attende un [...] produzione di energia, nell’interno terrestre. In quest’ultimo caso, il flusso neutrinico, costituito da antineutrini denominati geoneutrini, è causato dai decadimenti β del 40K e ... ...
Leggi Tutto
La frenata dei neutrini La notizia che i neutrini superassero la velocità della luce è stata poi smentita con grande sconcerto all’interno della comunità scientifica ma soprattutto [...] premio Nobel Carlo Rubbia) che, negli ultimi mesi del 2011, ha rilevato la velocità dei neutrini lungo lo stesso percorso tra Ginevra e Gran Sasso preso in esame da OPERA. Le nuove ... ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, e una buona occasione per ridare a uno dei più grandi fisici italiani del Novecento il posto che merita nella storia della disciplina, oltre gli aspetti di cronaca che ne hanno a lungo monopolizzato la biografia. Bruno Pontecorvo ...
Leggi Tutto
In diretta dalla scienza. Non capita molto spesso, di questi tempi e in Italia in particolare, che di ricerca scientifica si parli in televisione, e in prima serata. Per questo è curiosa, e intrigante, l'iniziativa che il 25 aprile vede Marco Paolini ...
Leggi Tutto
Volevano individuare il segnale emesso da due specifici neutrini ad alta energia, ma sono finiti con il registrare l’attività di una classe di neutrini il cui picco energetico non trova riscontri nelle attuali teorie delle particelle. È questa la str ...
Leggi Tutto
particelle elementari Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione. 1. Definizione [...] anni si è alla ricerca del decadimento del mesone B2 in un leptone t e nel corrispondente neutrino, che può avvenire se i due quark del mesone si fondono a formare un bosone W2. Il ...
Leggi Tutto
È partito da pochi giorni il progetto SOX (Short distance neutrino Oscillations with BoreXino), iniziativa nata con l’obiettivo di rivelare la natura di alcuni particolari neutrini detti ‘sterili’, ossia quelli contraddistinti da una determinata osci ...
Leggi Tutto
neutrino s. m. [der. di neutro]. – In fisica, particella elementare (indicata simbolicamente con la lettera greca ν) priva di carica elettrica e di spin 1/2, appartenente alla famiglia dei leptoni; più ...
sóle sole m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione ...