Se storicamente l'esperienza di Jonas Mekas e dei registi riuniti nel NewAmericanCinema Group (NACG) viene identificata nell'etichetta di N. A. C., in un senso molto più ampio [...] a vent'anni, immaginatevi quel che saranno a quaranta!"; Movie journal. The rise of a NewAmericanCinema 1959-1971, 1972). D'altra parte, non di rado Mekas si trovò a lodare non ... ...
Leggi Tutto
cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche [...] ossessiva e rituale; nella continua sperimentazione percettiva e nella ricerca documentaria del newamericancinema e dell’underground di J. Mekas, R. Kramer, S. Brakhage, A ... ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema Il metacinema Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] Orso d'oro a Berlino. L'autoreferenzialità nel cinema Analizzando le filmografie dei più importanti autori del NewAmericanCinema, a partire dalla fine degli anni Sessanta, emerge ... ...
Leggi Tutto
GermaniaCinematografia Le origini del cinema: 1895-1918 Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a [...] metà degli anni Sessanta in quasi tutta Europa sotto l'influenza del NewAmericanCinema. Già al Festival del cinema sperimentale di Knokke (Belgio), tra la fine del 1967 e l ... ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Boston il 1° gennaio 1930. Considerato uno dei maestri del cinema documentario, W. ha realizzato trentaquattro film che [...] su quanto vede sullo schermo. Dopo gli studi di giurisprudenza esordí nell'ambito del NewAmericanCinema ‒ era stato assistente in The cool world (1963) di Shirley Clarke ‒ con un ... ...
Leggi Tutto
Frank 〈fraṅk〉, Robert. - Fotografo e cineasta svizzero (Zurigo 1924 - Inverness 2019). Formatosi [...] sperimentale (Pull my daisy, 1959), è stato tra i fondatori (1962) del NewAmericancinema e della Filmmakers Cooperative. Trasferitosi in Canada nel 1969, in The lines of my ...
Leggi Tutto
Rogosin ‹ragòs'in›, Lionel. - Regista cinematografico ( New [...] ), uno tra i più noti esponenti del gruppo, alquanto eterogeneo, NewAmericanCinema, conosciuto anche come scuola di New York. Fra questi cineasti, R. rappresentò la tendenza più ... ...
Leggi Tutto
Mekas 〈-è-〉, Adolfas. - Attore e regista cinematografico lituano (Semeniškiai 1925 - New York 2011); [...] fondatore della rivista Film Culture e del NewAmericancinema group (manifesto 1960) insieme al fratello Jonas; ha interpretato per la regia del fratello Guns of the trees (1961) ... ...
Leggi Tutto
REGÌA (App. II, II, p. 678) Cinematografia. - Dagli anni Trenta in poi, nell'attività cinematografica, la r. ha acquistato caratteri tali da consentirle di esercitare [...] testimonianze culturali e artistiche più valide dell'ultimo ventennio, dal NewAmericancinema al britannico Free cinema, dai saggi dell'ungherese Studio B. Balázs ai componimenti ...
Leggi Tutto
CASSAVETES, John Attore cinematografico e televisivo, regista e produttore statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1929, morto a Los Angeles il 5 febbraio [...] infine allievo dell'Academy of Dramatic Arts di New York, comincia la carriera di attore in espressiva auspicata dal movimento del NewAmericanCinema (capeggiato da J. Mekas), ... ...
Leggi Tutto
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital ...