Giudice e uomo politico moldavo (n. Ciutuleşti 1948). Dopo la laurea in Legge ha prestato servizio per due anni nell’esercito sovietico prima di intraprendere la carriera di giudice (nel 1976). Con alle spalle oltre trent’anni di esperienza in tribunale, è stato scelto come capo del Consiglio della Magistratura per poi essere eletto presidente della Repubblica moldava nel 2012: sprovvisto di affiliazione ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Roberto Merlo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. [...] . L’impassesull’elezione del presidente della Repubblica continuò fino al marzo 2012, quando fu eletto il magistrato filoeuropeista NicolaeTimofti.
Tra il 2010 e il 2011, il sistema politico moldavo fu scosso dagli attriti tra i partiti dell ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa informazioni principali
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. Tra [...] retto ad interim dall’uscente Marian Lupu, nel marzo 2012 si è superata l’impasse con l’elezione di NicolaeTimofti, magistrato e figura indipendente che ha contribuito con il suo mandato alla normalizzazione della vita politica nazionale e all ...
Leggi Tutto