ninfomania Esasperazione del desiderio sessuale femminile. È sempre deviazione morbosa dell’impulso, per lo più di tipo quantitativo, talvolta però anche qualitativo, potendo accompagnare stati d’inversione o perversione sessuale (➔ perversioni). Escludendo la pseudoninfomania dovuta a irritazioni ...
Leggi Tutto
satiriasi Condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e attività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe nervose o endocrine; è l’equivalente [...] maschile della ninfomania. ...
Leggi Tutto
satiriasi Condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e iperattività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe di carattere nervoso o endocrino; è l’equivalente [...] maschile della ninfomania (➔). ...
Leggi Tutto
ipersessualità Attività sessuale abnormemente esaltata, sia per frequenza sia per intensità; si osserva negli eccitamenti maniacali, in alcuni processi cerebro-organici, nel [...] parziale di nevrosi. In queste formazioni comportamentali reattive si parla di dongiovannismo, satiriasi, ninfomania. Non di rado l’i. è associata a tendenze omosessuali latenti. ...
Leggi Tutto
ipersessualità Sintomo psichiatrico consistente nell’aumento patologico del desiderio e dell’attività sessuale (➔ sessualità). In molti disturbi nevrotici o del carattere, l’i. può derivare [...] ancora dando inconsciamente connotazioni sessuali simboliche a molte attività normali (lavoro, linguaggio, ecc.). Ne sono esempi il satirismo nell’uomo e la ninfomania nella donna. ...
Leggi Tutto
pudore Insieme di sentimenti di riserbo, ma anche di disagio o avversione, percepiti nei confronti di atti, parole, allusioni, comportamenti che riguardano la sfera sessuale. La riflessione [...] il proprio corpo e il corpo altrui, modo che si può declina re nelle più diverse condotte, dalla sessuomania (➔ ninfomania; satiriasi) più sfrenata alla sessuofobia più rigida. ...
Leggi Tutto
satiri mitologia Nella mitologia della Grecia [...] caratterizzata da sfrenato desiderio e attività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe nervose o endocrine; è l’equivalente maschile della ninfomania. ...
Leggi Tutto
PERVERSIONI sessuali. - Le anomalie e perversioni psicosessuali possono essere considerate come follie morali limitate alla sfera delle tendenze sessuali e, per [...] , sintomatiche od originariamente degenerative, citeremo la satiriasi nel maschio e la ninfomania nella donna a lato all'anafrodisia o frigidità; gl'infantilismi libidinosi ...
Leggi Tutto
Amore Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, come un processo di integrazione di istanze pulsionali ed [...] a senso unico: nella donna (l'altra) si 'imbatte', ma non la 'incontra'. La ninfomania, ritenuta anch'essa una forma di ipersessualità femminile, è basata su un'analoga struttura ...
Leggi Tutto
ninfomanìa s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e -mania, sull’esempio del fr. nymphomanie]. – 1. Anomalia del comportamento sessuale delle donne, che si manifesta attraverso una ricerca spasmodica del soddisfacimento...